Find Your Travel » Mondo » Le Mont Saint Michel e l’isola misteriosa della Francia
Le Mont Saint Michel è uno dei luoghi più affascinanti e misteriosi della Francia. Questa isola rocciosa, situata al largo della costa normanna, si trova al centro di una vasta baia, la cui marea cambia ogni sei ore. Stiamo parlando di un vero e proprio luogo di culto fin dal VI secolo, quando qui fu costruita una piccola cappella sulla cima della collina. Scopriamo di più su questo viaggio.
Nel corso dei secoli, il Mont Saint Michel è stato ampliato e trasformato in una magnifica abbazia, che domina l’intera isola. Si tratta di un capolavoro dell’architettura gotica e il suo imponente campanile si eleva fino a 170 metri di altezza. Oggi, questo luogo tra la Bretagna e la Normandia è una delle destinazioni turistiche più popolari della Francia, attirando visitatori da tutto il mondo. Il fascino di questo monte deriva dalla sua posizione isolata e dalla sua architettura mozzafiato. L’isola è raggiungibile solo a piedi o in autobus-navetta, poiché la marea copre la strada che la collega alla terraferma. Ciò conferisce al Mont Saint Michel un’atmosfera unica e affascinante, soprattutto quando la nebbia avvolge la baia e l’isola sembra fluttuare nel vuoto.
Una volta sull’isola, i visitatori possono ammirare l’abbazia e passeggiare per le strette strade medievali, costellate di negozi di souvenir, ristoranti e alloggi. La vista dalla cima è semplicemente spettacolare: da qui si può ammirare l’intera baia e la campagna circostante, con i suoi campi verdi e i pascoli. Ma le Mont Saint Michel nasconde anche molti segreti e leggende. Si dice che fino al 1700 l’isola fosse abitata da un drago, che fu sconfitto da un vescovo locale, Auberto de Avranches, il quale poi costruì la cappella originaria e richiamò gli abitanti. Leggenda vuole che l’abbazia sia stata costruita grazie all’aiuto degli angeli, che portavano giù le pietre dal cielo.
Fuori da questi racconti suggestivi e di fantasia, Mont Saint Michel è un luogo magico e misterioso, che non può lasciare indifferenti i suoi visitatori. La sua storia, la sua architettura e la sua posizione isolata lo rendono un’attrazione imperdibile per chiunque visiti la Normandia o la Bretagna.
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture