6/10/2025 - 11:21
No Result
View All Result
Findyourtravel
  • News
  • Italia
    • Vacanze Estive
    • Vacanze Invernali
    • Città e Borghi
    • Eventi
  • Mondo
    • Europa
    • America
    • Asia
    • Africa
  • News
  • Italia
    • Vacanze Estive
    • Vacanze Invernali
    • Città e Borghi
    • Eventi
  • Mondo
    • Europa
    • America
    • Asia
    • Africa
No Result
View All Result
findyourtravel
No Result
View All Result

Find Your Travel » Italia » Turismo enogastronomico in Italia: cresce sempre più il numero dei cheese-lovers

Turismo enogastronomico in Italia: cresce sempre più il numero dei cheese-lovers

Il turismo enogastronomico in Italia si arricchisce con la crescita del settore caseario, che sta conquistando sempre più appassionati. Il recente Rapporto sul Turismo e il Mondo Caseario, presentato dall’Associazione Italiana Turismo Enogastronomico, evidenzia come questa nicchia stia attirando turisti e aprendo nuove prospettive per lo sviluppo territoriale.

by wesart
Ottobre 21, 2024
in Italia, News
Reading Time: 2 mins read
479
Turismo enogastronomico in Italia
740
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Cosa dice il primo Rapporto sul Turismo e il Mondo Caseario

Il turismo legato ai prodotti caseari in Italia è in piena crescita, come emerge dal primo Rapporto sul Turismo e il Mondo Caseario, ideato da Roberta Garibaldi e promosso dall’Associazione Italiana Turismo Enogastronomico. La ricerca, supportata dal Comune di Bergamo, dal progetto FORME e da Bergamo Città Creativa per l’Enogastronomia, analizza il fascino che il formaggio esercita sui turisti. Secondo il rapporto, negli ultimi tre anni, il 32,7% dei turisti italiani ha partecipato ad almeno un’attività legata al formaggio, come visite ai caseifici, partecipazione a festival, itinerari tematici e degustazioni nei ristoranti.

Come è cresciuto il turismo caseario in questi anni

I numeri parlano chiaro: rispetto al 2021, la partecipazione ad esperienze casearie è cresciuta del 7,3%, confermando l’interesse crescente per il settore. Il rapporto individua le nuove esigenze dei “cheese lovers”, ovvero i turisti appassionati di formaggio, e sottolinea come questa nicchia turistica abbia un potenziale ancora poco esplorato. Questo tipo di turismo, infatti, rappresenta un’opportunità unica per promuovere le eccellenze territoriali italiane e generare un indotto positivo per i produttori locali.

Turismo enogastronomico in Italia

Come creare un sistema turistico integrato per i cheese-lovers

Roberta Garibaldi, promotrice del rapporto, sottolinea come il settore caseario italiano, pur avendo riscosso un discreto interesse tra i viaggiatori, necessiti di un’attenzione più strutturata. L’obiettivo è creare un sistema turistico integrato che valorizzi le tradizioni locali, rendendo il formaggio un ambasciatore delle eccellenze italiane. Attraverso una maggiore collaborazione tra produttori e istituzioni, si potrebbero creare esperienze turistiche ancora più attrattive e sostenibili, favorendo lo sviluppo dei territori.

Qual è il ruolo dei caseifici nel turismo caseario

Al centro di questa proposta turistica ci sono i caseifici e le aziende casearie, veri protagonisti del settore. Le loro offerte si stanno moltiplicando, con percorsi di visita sempre più diversificati e proposte di alta qualità, in grado di coinvolgere non solo gli esperti del settore, ma anche un pubblico più ampio, interessato a scoprire i segreti e i sapori di uno dei prodotti simbolo dell’Italia: il formaggio.

 

 

Articoli correlati:

Caltanissetta, la città italiana con gli affitti più bassi

Friburgo è la città più green della Germania

Ponte del 2 giugno, 15 mln in viaggio meteo permettendo

Il Central Park di New York è un polmone verde e il rifugio degli animali selvatici

Tags: cheese-loversitaliaturismoturismo casearioturismo enogastronomico
Condividi296Invia
Articolo Precedente

Trieste, la perla dell’Adriatico: destinazione di tendenza per il 2025

Articolo Successivo

In Sicilia splende la gemma nascosta di Augusta

Articolo Successivo
In Sicilia splende la gemma nascosta di Augusta

In Sicilia splende la gemma nascosta di Augusta

Articoli Recenti

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Dicembre 30, 2024
Vacanze di Natale

Vacanze di Natale in Italia: per Forbes Usa Roma è la città preferita

Dicembre 26, 2024
Viaggiare a Natale costa troppo: Italia più cara dell’estero

Viaggiare a Natale costa troppo: Italia più cara dell’estero

Dicembre 23, 2024
Natale alle terme

Natale alle terme: prevista una spesa di oltre 100 milioni di euro

Dicembre 22, 2024
Mobilità sostenibile: intesa Trenitalia-Vialattea all'insegna del green

Mobilità sostenibile: intesa Trenitalia-Vialattea all’insegna del green

Dicembre 22, 2024
Lapponia, viaggio nella terra di Babbo Natale

Lapponia, viaggio nella terra di Babbo Natale

Dicembre 22, 2024
Guida turistica: professione al centro della riforma del Turismo

Guida turistica: professione al centro della riforma del Turismo

Dicembre 22, 2024
Giubileo 2025: arrivano i "Cammini della Fede"

Giubileo 2025: arrivano i “Cammini della Fede”

Dicembre 22, 2024
Enogastronomia: motore del turismo post-Covid

Enogastronomia: motore del turismo post-Covid

Dicembre 22, 2024
Nuovo volo per l’Oman: decolla il Roma-Muscat

Nuovo volo per l’Oman: decolla il Roma-Muscat

Dicembre 22, 2024

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Dicembre 30, 2024
Vacanze di Natale

Vacanze di Natale in Italia: per Forbes Usa Roma è la città preferita

Dicembre 26, 2024

Categorie

  • Africa
  • America
  • Asia
  • Città e Borghi
  • Europa
  • Eventi
  • Italia
  • Mondo
  • News
  • Uncategorized
  • Vacanze Estive
  • Vacanze Invernali

Tag

Abruzzo Airbnb Asia autunno basilicata Borghi campania cibo Emilia Romagna Europa firenze Francia Giappone Grecia isola italia Lazio Liguria Marche mare milano mondo montagna napoli natale natura Piemonte Portogallo puglia roma sardegna Sicilia Spagna Spiagge terme Toscana Trekking turismo Tuscia Umbria vacanze Veneto viaggi Vino Week end

© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture

No Result
View All Result
  • News
  • Italia
    • Vacanze Estive
    • Vacanze Invernali
    • Città e Borghi
    • Eventi
  • Mondo
    • Europa
    • America
    • Asia
    • Africa

© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Findyourtravel
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}