6/10/2025 - 19:03
No Result
View All Result
Findyourtravel
  • News
  • Italia
    • Vacanze Estive
    • Vacanze Invernali
    • Città e Borghi
    • Eventi
  • Mondo
    • Europa
    • America
    • Asia
    • Africa
  • News
  • Italia
    • Vacanze Estive
    • Vacanze Invernali
    • Città e Borghi
    • Eventi
  • Mondo
    • Europa
    • America
    • Asia
    • Africa
No Result
View All Result
findyourtravel
No Result
View All Result

Find Your Travel » Italia » Eventi » BMTA 2024: al via il 31 ottobre a Paestum la 26esima edizione

BMTA 2024: al via il 31 ottobre a Paestum la 26esima edizione

Dal 31 ottobre al 3 novembre, Paestum diventa il centro del turismo archeologico internazionale con la Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico. L’evento, nato per promuovere il patrimonio del Sud Italia, si arricchisce quest’anno di conferenze, laboratori e iniziative che celebrano la cultura, la sostenibilità e l’inclusività.

by wesart
Ottobre 29, 2024
in Eventi, Italia
Reading Time: 2 mins read
483
BMTA 2024

Il manifesto della BMTA 2024 a Paestum

739
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Quando e dove si svolge la BMTA 2024

Dal 31 ottobre al 3 novembre 2024, la storica cittadina di Paestum ospita la 26esima edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico (BMTA), un evento che da oltre due decenni mette in contatto professionisti, appassionati e operatori del settore turistico e archeologico. Fondata da Ugo Picarelli, questa manifestazione ha l’obiettivo di valorizzare il patrimonio culturale del Sud Italia, con un focus su Paestum, sito UNESCO e simbolo delle bellezze del Cilento. L’iniziativa, che ha visto crescere esponenzialmente il proprio pubblico, continua a promuovere il turismo culturale come motore di sviluppo per le aree meno conosciute del Paese.

Qual è il programma della BMTA 2024

L’edizione 2024 della BMTA prevede un programma intenso con oltre 110 conferenze e 600 esperti che affronteranno tematiche di grande attualità, come il turismo esperienziale e la sostenibilità. Un focus particolare sarà dedicato alla gestione del turismo di massa, con idee su come favorire la scoperta dei piccoli borghi tramite trasporti sostenibili e percorsi alternativi. Si discuterà anche di accessibilità e inclusività, proponendo soluzioni innovative per rendere il patrimonio culturale fruibile a un pubblico più vasto.

BMTA 2024
Uno scorcio dei templi di Paestum

Quali sono le iniziative alla BMTA 2024

Tra le attività più attese della BMTA spiccano i “Laboratori di Archeologia Sperimentale”, un’esperienza interattiva che consente ai visitatori di scoprire antiche tecniche di lavorazione e artigianato. La mostra “ArcheoVirtual”, organizzata presso il Museo Archeologico Nazionale, esplorerà le nuove tecnologie in archeologia, focalizzandosi sull’accessibilità. Questo tema è centrale nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, che ha destinato fondi per rendere musei e archivi italiani più accessibili.

Cos’è il premio “Khaled al-Asaad” alla BMTA 2024

La BMTA si conferma un’importante piattaforma di cooperazione culturale internazionale, con la presenza di enti e delegazioni da paesi come la Tunisia, la Siria e la Giordania. Un momento speciale sarà dedicato al Premio Internazionale “Khaled al-Asaad”, istituito in memoria dell’archeologo siriano, che celebra ogni anno le più importanti scoperte archeologiche mondiali. Questa iniziativa ribadisce l’importanza della manifestazione come promotrice del dialogo interculturale, confermando Paestum come crocevia di storie e culture diverse.

 

 

Articoli correlati:

Boom degli eco-viaggiatori: vino e olio nuove attrazioni turistiche

Natale alle terme: prevista una spesa di oltre 100 milioni di euro

A Vernazza, una chiesa medioevale fra le case colorate

A piazza Navona per celebrare l'Epifania

Tags: BMTA 2024EventiitaliaPaestum
Condividi296Invia
Articolo Precedente

Città italiana del vino: ai Castelli Romani va il titolo per il 2025

Articolo Successivo

Accesso a Venezia: ritorna il ticket di ingresso, stavolta a 10 euro

Articolo Successivo
Accesso a Venezia

Accesso a Venezia: ritorna il ticket di ingresso, stavolta a 10 euro

Articoli Recenti

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Dicembre 30, 2024
Vacanze di Natale

Vacanze di Natale in Italia: per Forbes Usa Roma è la città preferita

Dicembre 26, 2024
Viaggiare a Natale costa troppo: Italia più cara dell’estero

Viaggiare a Natale costa troppo: Italia più cara dell’estero

Dicembre 23, 2024
Natale alle terme

Natale alle terme: prevista una spesa di oltre 100 milioni di euro

Dicembre 22, 2024
Mobilità sostenibile: intesa Trenitalia-Vialattea all'insegna del green

Mobilità sostenibile: intesa Trenitalia-Vialattea all’insegna del green

Dicembre 22, 2024
Lapponia, viaggio nella terra di Babbo Natale

Lapponia, viaggio nella terra di Babbo Natale

Dicembre 22, 2024
Guida turistica: professione al centro della riforma del Turismo

Guida turistica: professione al centro della riforma del Turismo

Dicembre 22, 2024
Giubileo 2025: arrivano i "Cammini della Fede"

Giubileo 2025: arrivano i “Cammini della Fede”

Dicembre 22, 2024
Enogastronomia: motore del turismo post-Covid

Enogastronomia: motore del turismo post-Covid

Dicembre 22, 2024
Nuovo volo per l’Oman: decolla il Roma-Muscat

Nuovo volo per l’Oman: decolla il Roma-Muscat

Dicembre 22, 2024

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Dicembre 30, 2024
Vacanze di Natale

Vacanze di Natale in Italia: per Forbes Usa Roma è la città preferita

Dicembre 26, 2024

Categorie

  • Africa
  • America
  • Asia
  • Città e Borghi
  • Europa
  • Eventi
  • Italia
  • Mondo
  • News
  • Uncategorized
  • Vacanze Estive
  • Vacanze Invernali

Tag

Abruzzo Airbnb Asia autunno basilicata Borghi campania cibo Emilia Romagna Europa firenze Francia Giappone Grecia isola italia Lazio Liguria Marche mare milano mondo montagna napoli natale natura Piemonte Portogallo puglia roma sardegna Sicilia Spagna Spiagge terme Toscana Trekking turismo Tuscia Umbria vacanze Veneto viaggi Vino Week end

© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture

No Result
View All Result
  • News
  • Italia
    • Vacanze Estive
    • Vacanze Invernali
    • Città e Borghi
    • Eventi
  • Mondo
    • Europa
    • America
    • Asia
    • Africa

© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Findyourtravel
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}