6/10/2025 - 11:24
No Result
View All Result
Findyourtravel
  • News
  • Italia
    • Vacanze Estive
    • Vacanze Invernali
    • Città e Borghi
    • Eventi
  • Mondo
    • Europa
    • America
    • Asia
    • Africa
  • News
  • Italia
    • Vacanze Estive
    • Vacanze Invernali
    • Città e Borghi
    • Eventi
  • Mondo
    • Europa
    • America
    • Asia
    • Africa
No Result
View All Result
findyourtravel
No Result
View All Result

Find Your Travel » Italia » Città e Borghi » Città italiana del vino: ai Castelli Romani va il titolo per il 2025

Città italiana del vino: ai Castelli Romani va il titolo per il 2025

Nel 2025, i Castelli Romani saranno al centro della scena enologica italiana come Capitale Italiana del Vino. Un traguardo ottenuto grazie alla cooperazione di dieci comuni che esalteranno il valore storico e sostenibile del territorio. Scopriamo il significato e l’impatto di questa nomina.

by wesart
Ottobre 26, 2024
in Città e Borghi, Eventi
Reading Time: 2 mins read
473
Città italiana del vino

La locandina dell'iniziativa Città italiana del vino

739
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Quali sono i comuni dei Castelli Romani

Il 27 ottobre a Stresa, durante la convention delle Città del Vino, i Castelli Romani riceveranno ufficialmente il titolo di Capitale Italiana del Vino per il 2025. Questo prestigioso riconoscimento coinvolge dieci comuni della provincia di Roma, con Marino come capofila e Nemi nel ruolo di coordinatore. Partecipano anche Ariccia, Colonna, Frascati, Genzano di Roma, Grottaferrata, Lanuvio, Lariano e Velletri, territori che insieme danno vita a una delle aree vinicole più conosciute e apprezzate d’Italia.

Cosa significa il titolo “Capitale italiana del vino”

Angelo Radica, presidente dell’associazione Città del Vino, sottolinea il valore di questa candidatura, che non riguarda solo il settore vinicolo, ma anche il turismo, l’ambiente e l’economia locale. La nomina dei Castelli Romani rappresenta un’occasione per promuovere la sostenibilità e rafforzare l’identità del territorio. “È un luogo di grande pregio che sa esprimere non solo eccellenza enologica, ma anche potenzialità socio-economiche”, commenta Radica, evidenziando l’impegno collettivo volto a migliorare e preservare questa risorsa.

Città italiana del vino
Ariccia, uno dei Comuni del territorio dei Castelli Romani

Qual è la tradizione enologica del territorio dei Castelli Romani

I Castelli Romani ospitano vigneti rinomati e storici, con denominazioni prestigiose come Frascati Docg e Marino Doc. Con due Docg e sette Doc, il territorio racconta una lunga tradizione vinicola capace di rinnovarsi senza perdere il suo spirito autentico. Questa area vinicola è conosciuta per la capacità di coniugare la tradizione e la modernità in un’ottica sostenibile. Secondo Radica, i Castelli Romani rappresentano l’esempio di come un patrimonio culturale e naturale possa mantenere la sua autenticità pur adattandosi ai tempi.

Quali sono le collaborazioni dei Comuni dei Castelli Romani

Il sindaco di Nemi, Alberto Bertucci, ha coordinato gli sforzi tra i dieci comuni per presentare la candidatura vincente. “La sinergia tra comuni ha permesso di pianificare una strategia comune che mira a rilanciare il nostro settore enologico e valorizzare le eccellenze locali,” ha dichiarato Bertucci, ringraziando i sindaci e le istituzioni coinvolte. Anche il ministero dell’Agricoltura e la Regione Lazio hanno appoggiato il progetto, dimostrando il forte impegno istituzionale a supporto della qualità vinicola del territorio.

 

 

Articoli correlati:

Il Parco della Maremma: l’area incontaminata della Toscana

Amalfi, ad agosto cover night sotto le stelle

A Caserta aprono le porte del Villaggio incantato di Natale

Pescocostanzo: il borgo abruzzese che sembra un paese alpino

Tags: castelli romanicittà italiana del vinoitaliaturismo enogastronomico
Condividi296Invia
Articolo Precedente

Turismo di massa: ecco come Bruges ha risolto il problema

Articolo Successivo

BMTA 2024: al via il 31 ottobre a Paestum la 26esima edizione

Articolo Successivo
BMTA 2024

BMTA 2024: al via il 31 ottobre a Paestum la 26esima edizione

Articoli Recenti

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Dicembre 30, 2024
Vacanze di Natale

Vacanze di Natale in Italia: per Forbes Usa Roma è la città preferita

Dicembre 26, 2024
Viaggiare a Natale costa troppo: Italia più cara dell’estero

Viaggiare a Natale costa troppo: Italia più cara dell’estero

Dicembre 23, 2024
Natale alle terme

Natale alle terme: prevista una spesa di oltre 100 milioni di euro

Dicembre 22, 2024
Mobilità sostenibile: intesa Trenitalia-Vialattea all'insegna del green

Mobilità sostenibile: intesa Trenitalia-Vialattea all’insegna del green

Dicembre 22, 2024
Lapponia, viaggio nella terra di Babbo Natale

Lapponia, viaggio nella terra di Babbo Natale

Dicembre 22, 2024
Guida turistica: professione al centro della riforma del Turismo

Guida turistica: professione al centro della riforma del Turismo

Dicembre 22, 2024
Giubileo 2025: arrivano i "Cammini della Fede"

Giubileo 2025: arrivano i “Cammini della Fede”

Dicembre 22, 2024
Enogastronomia: motore del turismo post-Covid

Enogastronomia: motore del turismo post-Covid

Dicembre 22, 2024
Nuovo volo per l’Oman: decolla il Roma-Muscat

Nuovo volo per l’Oman: decolla il Roma-Muscat

Dicembre 22, 2024

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Dicembre 30, 2024
Vacanze di Natale

Vacanze di Natale in Italia: per Forbes Usa Roma è la città preferita

Dicembre 26, 2024

Categorie

  • Africa
  • America
  • Asia
  • Città e Borghi
  • Europa
  • Eventi
  • Italia
  • Mondo
  • News
  • Uncategorized
  • Vacanze Estive
  • Vacanze Invernali

Tag

Abruzzo Airbnb Asia autunno basilicata Borghi campania cibo Emilia Romagna Europa firenze Francia Giappone Grecia isola italia Lazio Liguria Marche mare milano mondo montagna napoli natale natura Piemonte Portogallo puglia roma sardegna Sicilia Spagna Spiagge terme Toscana Trekking turismo Tuscia Umbria vacanze Veneto viaggi Vino Week end

© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture

No Result
View All Result
  • News
  • Italia
    • Vacanze Estive
    • Vacanze Invernali
    • Città e Borghi
    • Eventi
  • Mondo
    • Europa
    • America
    • Asia
    • Africa

© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Findyourtravel
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}