Find Your Travel » Italia » Città e Borghi » Mete da raggiungere per godere dei colori dell’autunno in Abruzzo
Se anche voi siete amanti della natura e dei colori dell’autunno, dovete assolutamente organizzarvi per raggiungere queste tre mete per godere dei colori dell’autunno in Abruzzo. Sono tre posti unici, con paesaggi stupendi e la possibilità di fare percorsi, sentieri ed esplorazioni tra i mille colori delle foglie autunnali.
Nella stagione autunnale, il Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, sembra quasi una tavolozza di colori. infatti, le foreste di faggi e lecci si colorano di rosso e giallo, donando all’ambiente un’atmosfera calda e rilassante. Se vi piace osservare le mille sfumature del foliage, potete fare escursioni e percorrere i sentieri più panoramici del parco, ad esempio, il sentiero Italia. Questo sentiero, in particolare, si affaccia sulla catena montuosa, regalando una visuale ampia sui fianchi alberati delle montagne che, in questa stagione, regalano una vasta gamma di colori. Inoltre, potrete fare una sosta in un grazioso borgo che si trova a poca distanza dal parco, Santo Stefano di Sessanio.
Per vivere un’autentica atmosfera abruzzese autunnale, bisogna fare tappa al Parco Nazionale della Maiella. Il parco è soprannominato, non a caso, “cuore verde dell’Abruzzo” e, in autunno è uno spettacolo di colori senza pari. Tra fiumi e valli si trovano i boschi di querce, aceri e faggi che, in questa stagione, si tingono di tanti colori stupendi, caldi e brillanti. Qui possiamo passeggiare per i sentieri ma fare anche escursioni in mountain bike oppure visitare i deliziosi borghi della zona, ad esempio Caramanico Terme o Pacentro, dove sicuramente troverete qualche posticino dove pranzare, gustando le meravigliose specialità locali.
Il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise è un osservatorio privilegiato per godere della bellezza dei boschi in autunno. Infatti, le sue foreste sono variegate e donano un tappeto di foglie di tantissimi colori in questa stagione. Abeti, faggi, e pini mescolano il rosso e il giallo con il verde e i colori bruni della terra. L’angolo più suggestivo è sicuramente il lago di Barrea, in cui si specchiano gli alberi variopinti. Tra l’altro, se siamo fortunati, possiamo anche avvistare la fauna selvatica del parco, camminando lungo i sentieri.
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture