Find Your Travel » News » Tutto pronto per la sagra del Lattarino a Marta (VT)
Torna, per la 46 esima edizione, a partire da venerdì 2 giugno a domenica 4 giugno la sagra del Lattarino a Marta in provincia di Viterbo.
Annoverata fra le prime dieci sagre di Italia e inserita nel Guinnes dei Primati per la padella più grande al mondo, la manifestazione si svolge sul lungolago vicino al porto sulla sponda sud del lago di Bolsena con dirimpetto l’isola di Martana. +
Come di consueto, il protagonista sarà il pesce di lago “Atherina lacustris” che tutti conoscono con il nome di lattarino, pesciolini che vivono in gruppo, si solito nelle acque profonde del lago ma che si avvicinano alla riva durante la primavera per la riproduzione.
Il pesce viene catturato con una caratteristica rete da pesca che si chiama il martavello, ma i pescatori della zona scelgono di chiamarla “artavello”.
La festa inizia alle sette del mattino di venerdì quando i pescatori di Marta consegnano i lattarini appena pescati dal lago di Bolsena cui segue il lavaggio e la preparazione del pesce. Alle 17, finalmente, aprono gli stand per accogliere i visitatori.
Lo ghiotto pesciolino viene offerto sia cotto in frittura sia marinato nell’aceto con erbe aromatiche e viene accompagnato dal pane casareccio e dal un bicchiere di vino. Da provare assolutamente è un vino tipico di Marta, il Cannaiola.
Lo show cooking si svolge con i cuochi alle prese con una padella di tre metri di diametro in cui vengono cotti circa due tonnellate di pesce in oltre mille e duecento litri di olio.
Nel corso della kermesse è allestita sul lungolago la una Fiera Mercato Samarcanda con vari mercatini e stand gastronomici.
Disponibili alla vendita tutti i prodotti tipici della zona.
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture