Find Your Travel » News » DiscoverEU, al via il bando per viaggiare gratis in Europa
Il bando si chiuderà martedì 30 aprile alle 12:00. Saranno messi in palio 35.500 biglietti ferroviari. Per qualificarsi, i giovani nati tra il 1° luglio 2005 e il 30 giugno 2006 devono rispondere a un quiz di sei domande sul Portale europeo per i giovani. La Commissione classificherà i candidati in base alle loro risposte e offrirà loro i biglietti in base alla loro posizione, a seconda della disponibilità di biglietti.
I candidati selezionati riceveranno un biglietto ferroviario gratuito per viaggiare in Europa per 30 giorni tra il 1° luglio 2024 e il 30 settembre 2025.
“DiscoverEU è una fantastica opportunità per i giovani di esplorare l’Europa, scoprire nuovi luoghi e incontrare nuove persone. Sono lieta di lanciare questa tornata di candidature di primavera durante l’emozionante Settimana europea della gioventù”, ha dichiarato Iliana Ivanova, commissaria per l’Innovazione, la ricerca, la cultura, l’istruzione e la gioventù.
Il programma DiscoverEU è stato creato per promuovere l’identità europea, incoraggiare i giovani a scoprire la diversità del continente e creare legami tra giovani provenienti da diverse nazioni.
I biglietti ferroviari offerti permetteranno ai partecipanti di viaggiare su rotte europee selezionate, fornendo loro l’accesso a treni e altre forme di trasporto pubblico.
Oltre all’opportunità di viaggiare, il programma offre anche altre attività, come laboratori e incontri con altri partecipanti, che incoraggiano la creazione di comunità e lo scambio culturale. Per i giovani che sognano di esplorare l’Europa e fare nuove amicizie, DiscoverEU rappresenta un’opportunità imperdibile.
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture