Find Your Travel » News » Il lungo ponte del 25 aprile premia il Belpaese
A fare il ponte lungo, sfruttando entrambe le festività, sono 4,1 milioni di italiani, 4,6 milioni coloro che partono solo per il 25 aprile e 5,2 milioni invece i viaggiatori in marcia per la Festa dei lavoratori. “Siamo lieti di osservare ancora una volta che la maggior parte di coloro che hanno pianificato una vacanza, ha scelto di farlo restando in Italia”, ha dichiarato Bernabò Bocca, presidente di Federalberghi, commentando i risultati dell’indagine realizzata da Tecnè per la federazione degli albergatori.
Il 90,2% degli intervistati ha risposto che resterà in Italia, mentre il 9,8% ha scelto una località estera. Le mete preferite per i viaggiatori che resteranno all’interno dei confini nazionali saranno il mare (39,7%), le località d’arte (25,6%) e la montagna (13,7%). Per coloro che invece si recheranno all’estero, vincono le grandi capitali europee (74,5%), seguite dal mare (17,1%). L’alloggio preferito sarà l’albergo (39,9%); segue la casa di parenti e amici con un 26,1%, le case di proprietà (18,9%) e i bed & breakfast (9,8%). La vacanza avrà una durata media di 4,3 giorni. La spesa media pro capite sostenuta per la vacanza (comprensiva di trasporto, alloggio, cibo e divertimenti), sarà pari a 439 euro. Chi resterà in Italia spenderà mediamente 422 euro, mentre la spesa aumenta per chi trascorrerà un periodo di vacanza oltre confine (588 euro).
Il turismo si conferma un driver eccezionale per llo sviluppo e la crescita del territorio creando un giro di affari di 2 miliardi di euro.
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: Lumos - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: Lumos - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture