Find Your Travel » News » Consigli per una partenza in camper
La vacanza in camper ha sempre il suo fascino. L’idea di essere liberi di spostarsi da un posto all’altro con tutti i confort che una struttura fissa al seguito può dare, non ha prezzo. Però se non avete mai fatto vacanze in camper ed è la prima volta che vi approcciate ad un’organizzazione di questo tipo, prendete nota di alcuni piccoli consigli per una partenza in camper. Pronti per una vacanza all’insegna del relax e dell’avventura? Allacciate le cinture e, per prima cosa, portate il camper da un meccanico di fiducia per controllare che sia tutto a posto e affrontare serenamente il viaggio.
Dopo esserti assicurato che sia tutto a posto dal meccanico, carica l’acqua, controlla se il frigorifero funziona, attrezza il WC chimico e controlla che le batterie siano tutte cariche. Fatto questo, sei davvero pronto per la partenza? Lo sei solo se hai pianificato il tuo viaggio.
1)Costruire un itinerario, così da sapere se i campeggi in cui vorremmo fermarci sono aperti e hanno posto. Per non perdere nulla di interessante lungo la via, è importante sapere cosa c’è sulla nostra strada. Per un camperista, il viaggio è già vacanza.
2)Calcolare bene i costi, mettendo in conto benzina, pedaggi, rifornimento di acqua e gas, soste in campeggi e aree attrezzate.
3)Nonostante oggi siamo sommersi da navigatori, almeno uno per ogni telefono e tablet, portare una cartina di quelle vecchio stampo non è una cattiva idea. Potrebbe capitare qualche zona in cui non prende il cellulare e potremmo rimanere disorientati a vagare alla ricerca del campeggio perduto.
4)Preparare un bagaglio adatto ad una vacanza in camper. Abiti sportivi, scarpe da ginnastica, costumi e infradito sono fondamentali. Non dimentichiamo di portare qualcosa di più pesante, potremmo trovare temperature differenti durante il nostro viaggio.
5) Sacco a pelo o lenzuola? A questo dilemma si risponde con praticità: il sacco a pelo è più comodo per dormire in camper ma se fa caldo, le nostre notti potrebbero diventare infernali. Regoliamoci con le temperature del periodo in cui partiamo, nel dubbio, portiamoli entrambi.
6)Attrezzare la cucina con il minimo indispensabile: sale, oli, zucchero, caffè, acqua, pasta, poco scatolame e snack e merende per il viaggio.
7) Ricordiamo che per attingere alla corrente elettrica all’interno di un campeggio abbiamo bisogno di un cavo di almeno 15 metri con spine di tipo CE. Serviranno anche 15 metri di tubo in PVC per il rifornimento d’acqua. Ricorda i cunei di livellamento, servono a tenere diritto il camper e ad evitare che tu debba mantenere la pentola per non farla cascare dal fornello. Anche dormire a testa in giù è poco piacevole, ricorda i cunei!
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture