Find Your Travel » News » Cina: non servirà più il visto per permanenze fino a 15 giorni
L’epoca post-pandemia ha insegnato tante cose a tutti. Una di queste è stata il rivelare la resilienza e la voglia innata di esplorare del settore del viaggio. Nonostante le restrizioni di spostamento imposte per motivi di sicurezza durante i periodi critici, il desiderio di avventura non è mai svanito. Oggi, le porte dell’esplorazione si spalancano ancora di più in Cina grazie a un cambiamento epocale nella politica dei visti che sta rivoluzionando le politiche dei flussi turistici internazionali.
Il 2023 ha visto il ritorno dell’88% dei livelli pre-Covid nel flusso turistico internazionale, un segno tangibile della rinascita del settore. La Cina, rimasta a lungo chiusa, ha finalmente allentato le sue misure di sicurezza, aprendo le porte a una nuova era di viaggi. A partire dal 1° gennaio, la procedura per ottenere il visto è stata semplificata per i viaggiatori provenienti dagli Stati Uniti, segnando un cambiamento radicale. Questa politica innovativa segue l’estensione dell’esenzione dal visto per una permanenza massima di 15 giorni, concessa ai turisti provenienti da 54 Stati. L’Italia è inclusa in questo elenco, offrendo agli italiani l’opportunità di esplorare la Cina senza le lungaggini del processo di visto. Questa apertura ha catalizzato un aumento dei collegamenti aerei tra l’Italia e la Cina, alimentando un nuovo flusso turistico tra le due nazioni.
Con l’abolizione o la semplificazione dei requisiti di visto, il viaggio verso la Cina diventa più accessibile che mai. Questa politica di apertura non solo favorisce il turismo, ma anche lo scambio culturale e l’esplorazione reciproca. I viaggiatori italiani possono ora immergersi nelle meraviglie della Cina con maggiore facilità, senza il peso delle formalità burocratiche. Con l’aumento dei voli diretti tra le due nazioni, il mondo si apre a esperienze uniche e indimenticabili, rafforzando i legami tra le diverse culture e promuovendo la comprensione globale.
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture