Find Your Travel » News » La festa del tulipano a Castiglione del Lago
Il paese del numero 3. È Castiglione del Lago, un bellissimo borgo sul Lago Trasimeno in Umbria il cui centro antico che si trova nel perimetro di mura medioevali è diviso da una parte dalla zona in cui si trova il Palazzo Ducale e la Fortezza, e l’altra che fa richiamo al numero in questione.
Qui, infatti, sono tre le piazze, sono tre gli accessi al paese e sono tre anche i lati del Mastio.
Tanti sono i percorsi per poter passeggiare, come l’itinerario panoramico sotto le mura esterne o quello che passa per il palazzo Ducale e la Fortezza.
Nella piazza centrale si affaccia il palazzo del Popolo, mentre lungo la strada del Forte si trova una chiesa del Settecento e la parrocchia di Santa Maria Maddalena che risale al tardo Ottocento.
Fino al primo maggio è possibile partecipare alla Festa del Tulipano, una particolare fiera dedicata a questo fiore primaverile che diventano le decorazioni dei carri allegorici che domenica 30 alle 22 sfileranno in una parata notturna.
Sabato 29, dalle 9 a mezzogiorno è in programma Tulipasseggiamo, trekking di 6 chilometri fra la natura per vedere i panorami più particolari del lago Trasimeno.
Per i partecipanti è possibile mangiare alla Taverna del Tulipano, dove vengono serviti i piatti tradizionali della zona.
A Castiglione, come in tutta la regione, è rimasta ben saldo il culto del buon cibo.
Fra le pietanze da non perdere assolutamente la Fagiolina e i Broccoletti, il Patè di interiora di pollo e i pesci di lago.
Una delle preparazioni più gustose è il Tegamaccio è una zuppa di pesce di diverse specie che deve esseree cotta per almeno cinque ore in pentole di terracotta.
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: Lumos - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: Lumos - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture