Montecarlo è il piccolo e affascinante principato che si trova sulla Costa Azzurra, in Francia. Una destinazione di lusso, famosa per i suoi casinò, per i negozi eleganti, per i ristoranti gourmet ma anche per le viste panoramiche mozzafiato e un grazioso centro storico.
Se hai deciso di passare qualche giorno a Montecarlo, anche se non sei un accanito giocatore di roulette, giochi di carte o di slot machine, non puoi non andare a visitare il Casinò di Montecarlo che si affaccia sulla sua piazza principale.

Il Casinò ha sale lussuose dedicate al gioco d’azzardo
Il casinò è stato fondato nel 1863 dal principe Carlo III di Monaco ed è stato progettato dall’architetto Charles Garnier, lo stesso che ha progettato l’Opéra Garnier a Parigi. La struttura è un esempio di architettura lussuosa ed elegante e ospita diverse sale da gioco, ciascuna con un’atmosfera unica e sontuosamente decorate. La Salle Garnier è la sala principale dedicata al gioco d’azzardo, mentre la Salle Médecin è famosa per i suoi giochi da tavolo.
Per entrare è chiesto di rispettare un dress code, gli uomini devono indossare giacca e cravatta, e le donne devono essere accuratamente vestite.
Un giro a Montecarlo vale anche per le sue strade affascinanti e per i pittoreschi quartieri che meritano di essere esplorati a piedi.
Sulla sommità della collina, perdendosi nei vicoletti, si arriva fino al cospetto del Palazzo del Principe, residenza ufficiale della famiglia reale di Monaco. È possibile effettuare una visita per esplorare i saloni affrescati, il cortile e i giardini all’interno del palazzo.
Non può mancare di entrare nella Cattedrale di Monaco, dove è sepolta la principessa Grace Kelly. L’architettura neoromanica e gli interni sontuosi rendono questa chiesa un luogo di grande interesse.
Nel Museo Oceanografico tante specie marine e un giardino esotico
Interessante per grandi e piccini è il Museo Oceanografico di Monaco, noto anche come Musée Océanographique de Monaco, uno dei musei marini più importanti e famosi al mondo.
Fondato nel 1910 dal principe Alberto I di Monaco, il museo è situato su una scogliera affacciata sul Mar Mediterraneo e offre un’ampia gamma di esposizioni legate all’oceano e alla vita marina che includono anche animali marini, pesci tropicali, coralli, reperti fossili e tanto altro.
Una delle parti più popolari del museo sono gli acquari, dove puoi ammirare una varietà di specie marine in ambienti simulati. Gli acquari includono creature come pesci colorati, meduse, squali, tartarughe e altre forme di vita marina.
Il museo è ospitato in un maestoso edificio in stile neoromanico che si affaccia sulla costa con una vista spettacolare sul mare.
Al suo esterno si trova un giardino esotico che ospita una varietà di piante succulente provenienti da diverse parti del mondo.