Find Your Travel » Mondo » Londra, consigli per alloggiare zona per zona
Il volo è prenotato, adesso non resta che scegliere l’hotel dove alloggiare per passare il week end tanto sognato a Londra!
Tutta la città è perfettamente servita dalle tante linee della metropolitana e, ovviamente, le zone centrali sono quelle più costose.
Il criterio quindi deve rispondere a due esigenze: la prima è l’aeroporto di arrivo e partenza, Londra ne conta 5, e la seconda è quanto tempo sei disposto a passare in metropolitana per raggiungere la tua meta della giornata.
I prezzi sono molto variabili (quindi innanzitutto occhio alle offerte!), spesso dipendono anche dal tipo di zona scelta: per esempio, se si tratta di un’area prediletta per i viaggi business, è probabile che le tariffe siano più basse nel week end.
La zona con la maggiore concentrazione di hotel a 4 stelle, dove tutte le attrazioni diurne e notturne sono vicine, raggiungibili anche a piedi è il West End.
Covent Garden con i suoi artisti di strada, Leicester square con il casinò e le discoteche, Soho con tutti i suoi cinema e teatri, qui tutto è a portata di mano e di passeggiata.
A breve distanza, poco più conveniente, è la zona di Bloomsbury. Qui è facile trovare hotel a prezzi abbordabili in quanto si tratta di una zona universitaria, ma il costo è comunque proporzionato quanto più ci si avvicina al British Museum.
Se il vostro aereo atterra a Gatwick, uno dei posti migliori da scegliere per dormire è la zona Victoria perché a Victoria Station arriva il treno navetta dall’aeroporto. Qui ci sono soluzioni adatti a tutti i portafogli e di solito i prezzi migliori sono nei giorni feriali.
Se, invece, arrivate a Heathrow, dormire a Paddington può essere una buona soluzione perché l’Heathrow Express vi porta proprio qui. Il quartiere non offre molto, ma è un buon punto di partenza per tutta la città.
Resta poi da considerare con attenzione la zona a sud del Tamigi in quanto quasi tutti i treni arrivano alla stazione di Waterloo, di London Bridge e di Liverpool Street. Qui si trovano alloggi economici e strutture alberghiere delle catene inglesi, dalle più care alle più basic.
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture