Find Your Travel » News » Vacanze di Pasqua per 10 milioni di italiani
Dieci milioni di italiani sono pronti a partire per le vacanze di Pasqua, con due milioni ancora indecisi a causa del meteo incerto, ma comunque pronti a fare le valigie. Altri 8 milioni e mezzo stanno pianificando un viaggio per il ponte del 25 aprile. Questi dati emergono dal focus sulla Pasqua condotto dall’osservatorio Turismo Confcommercio in collaborazione con Swg.
Con una spesa totale prevista di 3,5 miliardi di euro, pari a una media di 350 euro a persona, gli italiani che si mettono in viaggio a Pasqua scelgono l’Italia come destinazione nell’85% dei casi. Negli ultimi mesi, molti hanno rivisto i loro piani, optando per vacanze più brevi e vicine a casa: il 61% degli intervistati prevede ora di fare due pernottamenti nella stessa destinazione, registrando un aumento del 12%. Nel frattempo, la percentuale di coloro che optano per vacanze all’estero è salita dall’11% al 15%, con Spagna, Francia e Austria come principali mete, indipendentemente dalla durata del soggiorno.
Il mare rimane la scelta più popolare, con il 25% delle preferenze, seguito dalle città d’arte (21%) e dalla montagna (15%). Le preferenze per la sistemazione sono sempre più concentrate, con il 51% che opta per hotel o bed and breakfast, mentre il 30% preferisce riaprire seconde case di proprietà o visitare parenti e amici.
Per quanto riguarda il mare, che è la scelta più popolare, c’è un forte desiderio di Sud nel 46% degli italiani che, pur rimanendo nella penisola, sceglieranno di viaggiare al di fuori della propria regione. Campania, Sicilia e Puglia sono le prime tre mete, scelte da un terzo degli intervistati, mentre Emilia-Romagna, Lombardia e Toscana, preferite da un altro terzo dei turisti, distanziano di poco Liguria e Veneto.
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: Lumos - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: Lumos - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture