Dove andare in autunno se si amano i viaggi naturalistici
L’autunno è la stagione perfetta per esplorare regioni cariche di storia come la Borgogna, in Francia. Questa zona è celebre non solo per il suo patrimonio culturale, ma anche per le sue colline, dove si producono alcuni dei vini più pregiati al mondo. Le temperature miti e le giornate ancora luminose fino a ottobre invitano a lunghe passeggiate tra i vigneti. Allo stesso modo, la Lettonia, con il Parco Nazionale del Gauja, si rivela un luogo magico da visitare in autunno, quando i colori dorati della natura incorniciano un paesaggio romantico.
In quali posti d’Europa andare al mare in autunno
Per chi non vuole rinunciare al mare nemmeno in autunno, Tenerife si conferma una delle poche località europee dove si può ancora fare il bagno anche a novembre. Con temperature che spesso raggiungono i 25 gradi, quest’isola delle Canarie è un paradiso autunnale. C’è poi Malta, che offre un’esperienza simile: le spiagge sono meno affollate, e l’autunno è il momento ideale per esplorare la sua cultura e la sua cucina. Anche le isole greche, come quelle del Dodecaneso, mantengono ancora un clima caldo e il mare accogliente, rendendole mete perfette per chi desidera alternare giornate in spiaggia a escursioni culturali.

Quali sono le mete per chi non teme freddo e avventura in autunno
Se invece sei un amante del freddo e delle avventure all’aria aperta, le Highlands scozzesi sono il luogo ideale per te. In autunno, i paesaggi si tingono di colori intensi e le possibilità di avvistare animali selvatici rendono ogni escursione unica. In Montenegro, le montagne, solitamente oscurate dalla fama delle sue coste, diventano la meta principale per chi cerca natura incontaminata e panorami in una stagione più tranquilla e fredda.
Che capitali europee visitare in autunno
Le città europee si trasformano in autunno. Copenaghen, famosa per il design e la gastronomia, diventa particolarmente affascinante in questo periodo, quando le strade si svuotano dai turisti e si può godere appieno della sua atmosfera accogliente. Lonely Planet segnala anche Siviglia, in Andalusia, con le sue temperature più miti, permette di perdersi tra le strette vie dei suoi quartieri storici. E per chi vuole restare in Italia, l’Umbria è la scelta perfetta. Questa regione offre un’esperienza autentica di sapori autunnali e paesaggi rurali, un vero paradiso per gli amanti della buona cucina e della natura.