Find Your Travel » Mondo » Case vacanza Airbnb: dal 30 aprile vietate le telecamere di sicurezza
Airbnb, il gigante delle case vacanza, ha recentemente annunciato un importante cambiamento nelle sue politiche: dal prossimo 30 aprile, le telecamere di sicurezza saranno bandite negli alloggi iscritti alla piattaforma. La mossa è stata motivata dalla volontà di proteggere la privacy degli ospiti, una questione sempre più rilevante nell’era digitale.
In passato, Airbnb consentiva l’utilizzo di telecamere di sicurezza nelle aree comuni degli alloggi, a patto che fossero chiaramente visibili e dichiarate negli annunci. Tuttavia, numerosi utenti hanno espresso preoccupazione riguardo alla presenza di telecamere nascoste, violando così il diritto alla privacy e all’intimità degli ospiti. In risposta a queste critiche, Airbnb ha deciso di semplificare le sue politiche, vietando completamente l’uso di telecamere di sicurezza.
Nonostante la restrizione sulle telecamere di sicurezza, Airbnb permetterà ancora l’utilizzo di dispositivi come telecamere nei citofoni e monitoraggio dei decibel per garantire la sicurezza degli ospiti e prevenire feste non autorizzate. L’installazione di tali dispositivi dovrà però essere chiaramente dichiarata negli annunci. Inoltre, saranno proibite le telecamere esterne nelle aree sensibili come saune o docce, a seguito delle numerose segnalazioni di ospiti che hanno trovato telecamere nascoste.
Gli host avranno dunque tempo fino al 30 aprile per conformarsi alle nuove regole e rimuovere eventuali telecamere di sicurezza dagli alloggi. Questa misura, sebbene possa comportare una certa incomodità iniziale, è finalizzata a garantire una maggiore tranquillità e rispetto della privacy per tutti coloro che utilizzano la piattaforma Airbnb per le proprie vacanze.
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture