Find Your Travel » News » Vacanze, perché gli italiani scelgono giugno
A conclusione del mese, si può affermare con assoluta certezza che tantissimi italiani scelgono giugno come mese da dedicare alle vacanze. Sarà che i prezzi sono mediamente più bassi che in agosto e che c’è solitamente meno folla, quest’anno c’è stato un vero boom di vacanzieri di giugno.
Secondo i dati di Coldiretti, che ha fatto il punto sulla situazione vacanze in Italia, sono 4,9 milioni gli italiani che hanno scelto di prendere le ferie a giugno.
La scelta di partire per le vacanze a inizio estate è fortemente legata ad un fattore economico. Infatti, in questo primo mese d’estate i costi sono scontati rispetto all’alta stagione. Il risparmio può arrivare fino al 25% sia per le strutture alberghiere che per ombrelloni, sedie a sdraio, lettini e cibo. I prezzi di giugno sono imbattibili mentre da luglio fino al picco di metà agosto è un crescendo di costi.
Le partenze di giugno, poi, sono molto gettonate anche perché si riesce ad avere una maggiore tranquillità nei luoghi di vacanza. C’è meno folla, si sta fuori dalla calca e ci si gode di più la meta turistica prescelta.
Chi ha scelto di fare le vacanze a giugno, però, è stato penalizzato dal meteo. Il clima di quest’anno, infatti, è stato caratterizzato da bombe d’acqua, grandinate, nubifragi e trombe d’aria che hanno colpito tutta l’Italia, da Nord a Sud. in alcuni casi, con gravi conseguenze sia nelle cittadine di mare che in campagna. Basti pensare al disastro da cui sta uscendo l’Emilia Romagna. La pioggia battente che ha provocato gli allagamenti, oltre a provocare danni materiali ha frenato l’inizio della stagione turistica. Questo ha comportato anche un grave danno economico di risulta. Tanto che Coldiretti ha lanciato un appello a ristoranti e strutture alberghiere ad utilizzare prodotti locali per risollevare le ventuno mila aziende agricole colpite dalla inondazione.
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture