Find Your Travel » Italia » Vacanze Invernali » Turismo della neve in Italia, business da oltre 11 miliardi
Secondo l’Osservatorio Italiano del turismo Montano, la stagione 2024/2025 vede un incremento del 4,2% nel turismo della neve, con un fatturato di circa 11,6 miliardi di euro. Questo aumento è supportato dalla crescita del turismo internazionale (+7,5%) e da un incremento medio dei prezzi pari al 5,9%. “L’affluenza di visitatori stranieri è in aumento”, ha dichiarato Massimo Feruzzi, CEO di Jfc, “soprattutto da paesi come Polonia, Regno Unito, Stati Uniti e Repubblica Ceca”. Tuttavia, la presenza degli italiani registra un calo del 4,2% rispetto allo scorso anno.
Con l’aumento dei prezzi di hotel (+5,1%), skipass (+6,2%), scuole di sci (+6,9%) e ristorazione (+8,1%), una settimana bianca in Italia diventa sempre più costosa. In media, una vacanza sulla neve per un adulto può costare 1.453 euro, mentre per una coppia con un figlio il costo medio è di 3.720 euro. Anche un weekend in montagna vede un aumento dell’8,4% rispetto alla scorsa stagione, con un costo medio di 571 euro per un adulto e di 1.630 euro per una famiglia.
Tra le destinazioni più apprezzate, Cortina d’Ampezzo si conferma in testa, seguita da località di prestigio come Madonna di Campiglio, Livigno, Cervinia, Ortisei e Courmayeur. Per quanto riguarda i comprensori sciistici, la Skiarea Campiglio-Dolomiti del Brenta è la più gettonata, seguita da Alta Badia, Val Gardena e Plan de Corones. Tra le piste preferite spiccano la Longia in Val Gardena, nota per il panorama, la Spinale Direttissima di Madonna di Campiglio, scelta per l’adrenalina, e la Dantercepies, sempre in Val Gardena, considerata tra le più divertenti. Lo sci alpino rimane la disciplina preferita, ma si osserva un calo nel tempo dedicato, passato da quasi sei ore giornaliere pre-pandemia a circa quattro ore e mezza. Al contempo, crescono altre attività come lo scialpinismo, che ha visto un aumento dei praticanti del 68,7%. Anche la permanenza media in montagna si allunga, con un incremento di circa due giorni e mezzo rispetto allo scorso anno.
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture