Quando andare sul Velebit e sulle isole croate
Il viaggio inizia con un’immersione nella maestosità del Velebit, catena montuosa che regala panorami aspri e selvaggi. Escursioni nel Parco Nazionale di Paklenica conducono tra canyon mozzafiato e sentieri che si snodano tra boschi rigogliosi e rocce calcaree. L’avventura prosegue in mare, navigando tra le isole che costellano la costa. Ugljan, Pašman, Molat, Iž e Zverinac, ognuna con la sua personalità unica, offrono spiagge incontaminate, borghi pittoreschi e un’atmosfera di quiete assoluta. Una tappa imperdibile è Galešnjak, l’isoletta a forma di cuore che regala un panorama da cartolina.
Cosa fare a Zara per gli amanti dell’avventura
Il secondo giorno è dedicato agli amanti dell’avventura. Il fiume Zrmanja invita a un’emozionante discesa di rafting tra rapide adrenaliniche e scenari naturali di grande bellezza. Per gli amanti delle due ruote, un percorso ciclistico si snoda tra gli uliveti e i villaggi storici di Ugljan e Pašman, alla scoperta di angoli suggestivi e scorci panoramici. Gli amanti del mare possono immergersi nelle acque cristalline delle isole per un’esperienza di snorkeling indimenticabile, ammirando la ricca flora e fauna marina. Per chi cerca emozioni più profonde, le grotte della regione, tra cui le Grotte di Cerovačke, offrono un’esplorazione speleologica ricca di mistero e fascino.

Dove trovare spiagge da sogno a Zara
Il terzo giorno è dedicato al relax sulle splendide spiagge della regione di Zara. La spiaggia di Saharun a Dugi Otok, con la sua sabbia fine e il mare turchese, è un vero paradiso per gli amanti del sole. Per le famiglie con bambini, Pakoštane e Privlaka offrono spiagge attrezzate, animazione e un mare poco profondo ideale per i più piccoli. Gli amanti degli sport acquatici possono cimentarsi in SUP, kitesurf, windsurf, wakeboard o canoa, godendo dell’adrenalina e della bellezza del mare. Al calar del sole, uno spettacolo mozzafiato attende i visitatori: i tramonti sulla costa dalmata regalano panorami di una bellezza struggente, che lasciano senza fiato.
Cosa mangiare a Zara
Il quarto giorno è un’immersione nella ricca tradizione gastronomica della regione, ottima come in tutta la Croazia. Degustazioni di pesce fresco appena pescato, dal risotto al nero di seppia alla pašticada dalmata, specialità a base di carne di agnello, e tante altre prelibatezze locali conquistano il palato. Il mercato agricolo di Zara è un tripudio di profumi e colori, dove si possono assaggiare frutta fresca, fichi, formaggi e il pregiato olio d’oliva. I vini regionali, prodotti con uve coltivate in terreni baciati dal sole, possono essere degustati in cantine e ristoranti che offrono un’esperienza enogastronomica di alto livello. Una visita alle saline di Pag o di Nona, risalenti ai tempi dell’Impero Romano, è un tuffo nella storia e nella tradizione locale. Infine, il formaggio di Pag, con il suo sapore inconfondibile, rappresenta un prodotto tipico da non perdere.