Find Your Travel » Italia » Turismo outdoor: per l’estate 2024 in arrivo 56,5 milioni di turisti
L’estate 2024 si prospetta ricca di turisti per il turismo outdoor in Italia. Secondo l’Osservatorio del Turismo Outdoor di Human Company e THRENDS, sono previsti 56,5 milioni di presenze tra giugno e settembre, in linea con l’anno scorso e con un leggero incremento rispetto al 2019. Un dato positivo che conferma la crescente attrattività del Belpaese per gli amanti delle vacanze all’aria aperta.
Il trend positivo è trainato soprattutto dal mercato estero, che con 30 milioni di presenze rappresenta il 53% del totale. Tra i turisti stranieri, i tedeschi saranno i più numerosi, seguiti da olandesi e danesi. Il Nord-Est sarà l’area più gettonata, soprattutto il Veneto, con 25,1 milioni di presenze stimate, particolarmente apprezzata dai turisti nord-europei per la sua offerta di alto livello e la vicinanza geografica. Le altre aree d’Italia avranno performance stabili o in leggero calo.
Il mercato italiano, con 26,5 milioni di presenze, rimarrà pressoché stabile rispetto agli anni passati, ma leggermente sotto i valori del 2021 e pre-pandemia. Questo calo è dovuto al minor potere di spesa delle famiglie, che ha portato a una rivisitazione dei budget di vacanza, con una scelta di destinazioni più vicine e un minor numero di notti. Nonostante questo, l’Osservatorio conferma la tendenza a vacanze in campeggio distribuite lungo tutto l’anno, favorita anche dall’aumento delle temperature medie.
Il Sud Italia, pur presentando un grande potenziale turistico, rimane ancora indietro in termini di innovazione di prodotto e di penetrazione nei mercati incoming più promettenti. Un gap che deve essere colmato per valorizzare appieno le bellezze naturali e culturali di questa parte del Paese.
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: Lumos - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: Lumos - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture