6/10/2025 - 18:59
No Result
View All Result
Findyourtravel
  • News
  • Italia
    • Vacanze Estive
    • Vacanze Invernali
    • Città e Borghi
    • Eventi
  • Mondo
    • Europa
    • America
    • Asia
    • Africa
  • News
  • Italia
    • Vacanze Estive
    • Vacanze Invernali
    • Città e Borghi
    • Eventi
  • Mondo
    • Europa
    • America
    • Asia
    • Africa
No Result
View All Result
findyourtravel
No Result
View All Result

Find Your Travel » Italia » Vacanze Estive » Vacanze italiane sempre più care: in calo i turisti nazionali

Vacanze italiane sempre più care: in calo i turisti nazionali

L’estate italiana ha visto un’impennata dei prezzi nel settore turistico, causando un calo delle presenze di turisti nazionali. Mentre gli stranieri riempiono le località italiane, i residenti sembrano esitare a causa dei costi sempre più elevati.

by wesart
Settembre 2, 2024
in Italia, Vacanze Estive
Reading Time: 3 mins read
483
Vacanze italiane
740
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Come mai aumentano i prezzi nonostante il calo dell’inflazione

Quest’estate, il turismo in Italia è stato caratterizzato da un netto aumento dei prezzi, con un impatto negativo sul mercato interno. Nonostante l’inflazione stia rallentando, soprattutto grazie al calo dei costi energetici, il settore turistico ha visto un deciso incremento dei costi, che ha scoraggiato molti turisti italiani. Questo fenomeno ha contribuito a un calo delle presenze nelle strutture ricettive del Paese, evidenziando una situazione complessa che potrebbe influenzare il futuro del turismo nazionale.

Qual è l’analisi di Eurostat sul turismo in Italia

I dati di Eurostat confermano un aumento vertiginoso dei prezzi per i pacchetti vacanza in Italia. A luglio, il costo dei pacchetti all-inclusive è aumentato del 19,5%, un dato decisamente superiore rispetto alla media europea del 6,6%. La situazione peggiora ulteriormente per i pacchetti vacanza destinati alle località italiane, dove i prezzi sono saliti del 29,8%. Questo rialzo ha reso più difficile per molti italiani permettersi una vacanza nel proprio Paese, contribuendo al calo del turismo domestico.

Vacanze italiane
Otranto

Di quanto è aumentato il numero dei turisti stranieri in Italia

Nonostante il calo dei turisti italiani, l’Italia ha visto un leggero aumento delle presenze straniere, compensando parzialmente la flessione nazionale. Secondo un’indagine di Assoturismo Confesercenti, i turisti internazionali sono aumentati dell’1,6%, mentre quelli nazionali sono diminuiti del 2,9%. Questo trend riflette l’attrattiva dell’Italia per il turismo internazionale, ma solleva preoccupazioni per la sostenibilità a lungo termine del turismo interno, dato l’aumento dei costi.

Perché il mese di settembre potrebbe essere positivo per il turismo italiano

Con l’arrivo di settembre, le prospettive per il turismo in Italia sembrano migliorare grazie al clima ancora favorevole e alle tariffe ridotte tipiche della bassa stagione. Si prevede l’arrivo di circa 15 milioni di turisti, per un totale di 50,2 milioni di pernottamenti, in aumento dello 0,6% rispetto all’anno precedente. Questa ripresa potrebbe rappresentare una boccata d’ossigeno per il settore, dopo un’estate segnata da prezzi elevati e una riduzione del turismo nazionale.

 

 

Articoli correlati:

Il castello di Aymavilles: architettura medievale con gusto barocco

Accordo di codeshare ITA-Emirates per ampliare la rete

Fine settimana da bollino rosso: 20 milioni di persone in viaggio

Sono italiani i viaggiatori più “liberi” del mondo

Tags: caro vacanzeitaliaturismo nazionaleturisti stranierivacanze
Condividi296Invia
Articolo Precedente

Caldo e tariffe da ‘bassa stagione’: 15 milioni di persone scelgono le vacanze a settembre

Articolo Successivo

“Aromi d’Italia”: viaggio tra i sapori dell’enogastronomia tricolore

Articolo Successivo
“Aromi d'Italia”: viaggio tra i sapori dell’enogastronomia tricolore

“Aromi d'Italia”: viaggio tra i sapori dell’enogastronomia tricolore

Articoli Recenti

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Dicembre 30, 2024
Vacanze di Natale

Vacanze di Natale in Italia: per Forbes Usa Roma è la città preferita

Dicembre 26, 2024
Viaggiare a Natale costa troppo: Italia più cara dell’estero

Viaggiare a Natale costa troppo: Italia più cara dell’estero

Dicembre 23, 2024
Natale alle terme

Natale alle terme: prevista una spesa di oltre 100 milioni di euro

Dicembre 22, 2024
Mobilità sostenibile: intesa Trenitalia-Vialattea all'insegna del green

Mobilità sostenibile: intesa Trenitalia-Vialattea all’insegna del green

Dicembre 22, 2024
Lapponia, viaggio nella terra di Babbo Natale

Lapponia, viaggio nella terra di Babbo Natale

Dicembre 22, 2024
Guida turistica: professione al centro della riforma del Turismo

Guida turistica: professione al centro della riforma del Turismo

Dicembre 22, 2024
Giubileo 2025: arrivano i "Cammini della Fede"

Giubileo 2025: arrivano i “Cammini della Fede”

Dicembre 22, 2024
Enogastronomia: motore del turismo post-Covid

Enogastronomia: motore del turismo post-Covid

Dicembre 22, 2024
Nuovo volo per l’Oman: decolla il Roma-Muscat

Nuovo volo per l’Oman: decolla il Roma-Muscat

Dicembre 22, 2024

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Dicembre 30, 2024
Vacanze di Natale

Vacanze di Natale in Italia: per Forbes Usa Roma è la città preferita

Dicembre 26, 2024

Categorie

  • Africa
  • America
  • Asia
  • Città e Borghi
  • Europa
  • Eventi
  • Italia
  • Mondo
  • News
  • Uncategorized
  • Vacanze Estive
  • Vacanze Invernali

Tag

Abruzzo Airbnb Asia autunno basilicata Borghi campania cibo Emilia Romagna Europa firenze Francia Giappone Grecia isola italia Lazio Liguria Marche mare milano mondo montagna napoli natale natura Piemonte Portogallo puglia roma sardegna Sicilia Spagna Spiagge terme Toscana Trekking turismo Tuscia Umbria vacanze Veneto viaggi Vino Week end

© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture

No Result
View All Result
  • News
  • Italia
    • Vacanze Estive
    • Vacanze Invernali
    • Città e Borghi
    • Eventi
  • Mondo
    • Europa
    • America
    • Asia
    • Africa

© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Findyourtravel
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}