Find Your Travel » Italia » Vacanze Estive » Quali farmaci servono per un viaggio tranquillo
Ogni volta che si pianifica un viaggio, una delle preoccupazioni principali riguarda i farmaci da portare. Una questione comune per molti viaggiatori. I dati del BeST di Pharma Data Factory, che monitorano i consumi farmaceutici in Italia, confermano un aumento delle vendite di alcuni farmaci durante i mesi estivi, indicativo della preparazione degli italiani a fronteggiare malesseri durante le vacanze.
Tra i farmaci indispensabili in vacanza, gli antipiretici sono fondamentali. Febbre e influenza possono rovinare i piani di viaggio, rendendo il paracetamolo un doppio alleato: serve sia come antipiretico che come analgesico per trattare cefalee, nevralgie, mialgie e piccoli dolori. Durante l’estate, aumentano anche le vendite di farmaci cortisonici, utili come antinfiammatori e per ridurre l’attività del sistema immunitario in malattie come artrite reumatoide, asma, rinite, dermatiti e coliti ulcerose. Data la complessità nel gestire questi farmaci e i loro effetti collaterali, è consigliabile avere una prescrizione medica.
In estate si vendono anche molti antisettici e disinfettanti oculari, necessari per trattare infezioni cutanee e oculari. Alcol isopropilico, clorexidina, perossido d’idrogeno, acido borico e tintura di iodio sono tra gli antisettici più comuni. Anche i cerotti sono utili per gestire piccole ferite quando si è lontani da farmacie.
Per chi soffre di cinetosi (mal d’auto, mal di mare, mal di treno o mal d’aereo), è indispensabile un farmaco antinausea come Xamamina o Valontan. Questi farmaci aiutano a contrastare non solo la nausea, ma anche vomito e vertigini causati dal movimento, grazie al dimenidrinato, il principio attivo efficace contro questi sintomi.
Inoltre, chi è a rischio di funghi e micosi superficiali dovrebbe portare con sé un antimicotico ad ampio spettro, utile soprattutto nei viaggi in Paesi stranieri dove potrebbe essere difficile procurarsene uno adatto a causa della barriera linguistica. Gli antimicotici sono infatti tra i farmaci più venduti in Italia durante l’estate, specialmente tra giugno e agosto, come rilevato da Pharma Data Factory.
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture