Find Your Travel » Italia » Vacanze Estive » Le bellezze di Ponza, l’isola della maga Circe
L’isola di Ponza, abitata dalla maga Circe secondo alcune interpretazioni dell’Odissea, è una delle isole Pontine situata a circa dieci chilometri al largo della costa laziale.
Questa isola, con le sue acque cristalline e paesaggi mozzafiato, è una popolare destinazione turistica per chi vive nelle regioni centrali e meridionali dell’Italia, attirando anche molte celebrità internazionali come Katy Perry, Orlando Bloom, Leonardo di Caprio, Beyoncé, Carolina di Monaco, Naomi Campbell e Mariah Carey. Alcuni, come Bruno Vespa, hanno scelto di acquistare casa sull’isola, mentre altri, come la stilista Anna Fendi, hanno investito in strutture ricettive.
Nonostante alcune spiagge, come la spettacolare Chiaia di Luna, siano inaccessibili per motivi di sicurezza, Ponza offre numerose altre spiagge affascinanti. Tra queste, le piscine naturali, la sabbiosa cala Feola e la vivace spiaggia Frontone, accessibile anche tramite taxi boat dal porto dell’isola. Molte calette sono raggiungibili solo via mare, il che rende l’isola una meta ideale per i tour in barca a vela.
Ponza custodisce anche importanti tracce del passato romano. L’isola era un avamposto significativo per l’antica Roma, con imponenti cisterne per la raccolta di acqua piovana, oggi recuperate per visite guidate e iniziative culturali. Altri resti romani includono necropoli, ville imperiali e un murenaio, un acquario naturale per l’allevamento di murene.
Oltre al mare, l’isola offre numerosi sentieri di trekking che permettono di esplorare la macchia mediterranea e godere di scorci panoramici. Un percorso conduce a Punta Incenso, un punto di osservazione privilegiato, mentre un altro, passando per Monte Guardia, porta a Punta Fieno, dove viene prodotto vino con metodi tradizionali.
Ponza è anche un paradiso per le immersioni, grazie alla sua morfologia subacquea, i resti storici nei fondali e l’acqua limpida. Le immersioni permettono di esplorare anfore romane, relitti della Seconda guerra mondiale, grotte e archi naturali.
Per un’esperienza autentica, è consigliabile visitare Ponza fuori dall’alta stagione turistica, preferibilmente tra metà giugno e metà settembre, per evitare la folla e godere appieno della sua bellezza naturale e della tranquillità.
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture