6/10/2025 - 15:20
No Result
View All Result
Findyourtravel
  • News
  • Italia
    • Vacanze Estive
    • Vacanze Invernali
    • Città e Borghi
    • Eventi
  • Mondo
    • Europa
    • America
    • Asia
    • Africa
  • News
  • Italia
    • Vacanze Estive
    • Vacanze Invernali
    • Città e Borghi
    • Eventi
  • Mondo
    • Europa
    • America
    • Asia
    • Africa
No Result
View All Result
findyourtravel
No Result
View All Result

Find Your Travel » Italia » Vacanze Estive » I consigli per trascorrere vacanze sicure

I consigli per trascorrere vacanze sicure

La guida del Centro Antiveleni e Tossicologia Maugeri di Pavia

by wesart
Luglio 25, 2024
in News, Vacanze Estive
Reading Time: 3 mins read
463
I consigli per trascorrere vacanze sicure

I consigli per trascorrere vacanze sicure

739
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Per trascorrere vacanze estive sicure, al mare o in montagna, è fondamentale essere consapevoli dei pericoli nascosti nella natura per evitare incidenti che potrebbero rovinare i giorni di riposo. Un gesto incauto può portare a situazioni spiacevoli, come morsi di vipere durante un’escursione o avvelenamenti da piante velenose come stramonio e belladonna, scambiati per mirtilli. Anche al mare si può incorrere in animali pericolosi, come vermi di fuoco, meduse colorate e altri organismi trasportati dalle correnti.

Come godersi al meglio le vacanze

Il Centro Antiveleni e Tossicologia Maugeri di Pavia ha redatto una guida sui principali rischi delle vacanze. Secondo l’opuscolo, le piante causano oltre 650 casi di intossicazione all’anno, prevalentemente tra bambini sotto i 14 anni. I morsi di vipera sono circa 180 all’anno, con gli under 14 che rappresentano una minoranza dei casi. Inoltre, ci sono circa 500 casi annuali legati ai ragni, un dato probabilmente sottostimato poiché il centro antiveleni viene contattato solo nei casi più gravi. In caso di intossicazioni e morsi è importanza avere immagini, anche amatoriali, della pianta o dell’animale che ha causato il problema, per facilitare l’identificazione e il trattamento da parte degli esperti.

I consigli per trascorrere vacanze sicure

Come non avere ansia in vacanza

I pericoli non si limitano alla natura selvaggia. Durante il periodo di chiusura delle scuole e prima delle vacanze, aumenta il numero di intossicazioni domestiche tra i bambini, causate da prodotti come detersivi e saponi. In montagna o campagna, i bambini sono attratti dai colori delle bacche e dei fiori, rischiando di ingerire piante velenose come lo stramonio. Fortunatamente, per le intossicazioni da stramonio, che provoca una sindrome anticolinergica centrale, esiste un antidoto facilmente identificabile dai medici. In Sicilia, si verificano intossicazioni da mandragora, scambiata per borragine.

Dove andare in vacanza in sicurezza

Le vipere rappresentano un pericolo diffuso in tutta Italia, eccetto la Sardegna. Questi serpenti, attivi già da febbraio a causa dei cambiamenti climatici, mordono solo se disturbati. Per prevenire morsi, è consigliabile fare rumore e usare un bastone durante le escursioni. Il morso di vipera è riconoscibile dai due puntini lasciati dalle zanne, ma non sempre inietta veleno: circa il 50% dei morsi non sono avvelenati. Tra gli animali velenosi in Italia c’è il Latrodectus, noto come malmignatta, è il ragno più pericoloso, anche se raro, con uno o due casi l’anno. Questo ragno si distingue per le 13 gocce rosse sulla schiena e colpisce principalmente chi lavora nei campi. Infine, la rabbia non è diffusa in Italia, ma può essere introdotta da animali selvatici provenienti dall’estero. In caso di morso, è essenziale vaccinarsi e trattare i pazienti con immunoglobuline.

Articoli correlati:

Il Cristo Redentore di Maratea, la “Perla del Mediterraneo”

World Travel Awards, le Maldive sono la migliore destinazione

Paesi più felici nel mondo: Finlandia e Danimarca ai primi posti

Ita Airways: nuovo collegamento diretto Roma Fiumicino-Bangkok

Tags: maremontagnapericoliturismovacanzevacanze sicureviaggiWeek end
Condividi296Invia
Articolo Precedente

Trenta milioni di italiani si regaleranno una vacanza in estate

Articolo Successivo

Turismo in Italia in crescita: 215 milioni le presenze di quest’estate

Articolo Successivo
Turismo in Italia

Turismo in Italia in crescita: 215 milioni le presenze di quest’estate

Articoli Recenti

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Dicembre 30, 2024
Vacanze di Natale

Vacanze di Natale in Italia: per Forbes Usa Roma è la città preferita

Dicembre 26, 2024
Viaggiare a Natale costa troppo: Italia più cara dell’estero

Viaggiare a Natale costa troppo: Italia più cara dell’estero

Dicembre 23, 2024
Natale alle terme

Natale alle terme: prevista una spesa di oltre 100 milioni di euro

Dicembre 22, 2024
Mobilità sostenibile: intesa Trenitalia-Vialattea all'insegna del green

Mobilità sostenibile: intesa Trenitalia-Vialattea all’insegna del green

Dicembre 22, 2024
Lapponia, viaggio nella terra di Babbo Natale

Lapponia, viaggio nella terra di Babbo Natale

Dicembre 22, 2024
Guida turistica: professione al centro della riforma del Turismo

Guida turistica: professione al centro della riforma del Turismo

Dicembre 22, 2024
Giubileo 2025: arrivano i "Cammini della Fede"

Giubileo 2025: arrivano i “Cammini della Fede”

Dicembre 22, 2024
Enogastronomia: motore del turismo post-Covid

Enogastronomia: motore del turismo post-Covid

Dicembre 22, 2024
Nuovo volo per l’Oman: decolla il Roma-Muscat

Nuovo volo per l’Oman: decolla il Roma-Muscat

Dicembre 22, 2024

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Dicembre 30, 2024
Vacanze di Natale

Vacanze di Natale in Italia: per Forbes Usa Roma è la città preferita

Dicembre 26, 2024

Categorie

  • Africa
  • America
  • Asia
  • Città e Borghi
  • Europa
  • Eventi
  • Italia
  • Mondo
  • News
  • Uncategorized
  • Vacanze Estive
  • Vacanze Invernali

Tag

Abruzzo Airbnb Asia autunno basilicata Borghi campania cibo Emilia Romagna Europa firenze Francia Giappone Grecia isola italia Lazio Liguria Marche mare milano mondo montagna napoli natale natura Piemonte Portogallo puglia roma sardegna Sicilia Spagna Spiagge terme Toscana Trekking turismo Tuscia Umbria vacanze Veneto viaggi Vino Week end

© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture

No Result
View All Result
  • News
  • Italia
    • Vacanze Estive
    • Vacanze Invernali
    • Città e Borghi
    • Eventi
  • Mondo
    • Europa
    • America
    • Asia
    • Africa

© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Findyourtravel
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}