6/10/2025 - 11:48
No Result
View All Result
Findyourtravel
  • News
  • Italia
    • Vacanze Estive
    • Vacanze Invernali
    • Città e Borghi
    • Eventi
  • Mondo
    • Europa
    • America
    • Asia
    • Africa
  • News
  • Italia
    • Vacanze Estive
    • Vacanze Invernali
    • Città e Borghi
    • Eventi
  • Mondo
    • Europa
    • America
    • Asia
    • Africa
No Result
View All Result
findyourtravel
No Result
View All Result

Find Your Travel » Italia » Turisti a Napoli: quest’anno in calo rispetto al 2023

Turisti a Napoli: quest’anno in calo rispetto al 2023

Napoli registra un lieve calo di presenze turistiche nel 2024 rispetto all'anno precedente, con una diminuzione nell'occupazione delle strutture ricettive durante il periodo di Ferragosto. Nonostante i progressi infrastrutturali, permangono sfide legate all'abusivismo.

by wesart
Agosto 12, 2024
in Italia, Vacanze Estive
Reading Time: 3 mins read
489
Turisti a Napoli
740
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Quali sono i numeri del Ferragosto a Napoli rispetto al 2023

Le presenze turistiche a Napoli durante il periodo di Ferragosto del 2024 mostrano una leggera flessione rispetto allo stesso periodo del 2023. Secondo i dati di Federalberghi Napoli, l’occupazione delle camere d’albergo ha raggiunto solo il 70%, rispetto all’80% dell’anno precedente. Questo calo, che si è manifestato già nel mese di luglio, segnala una tendenza che potrebbe estendersi a tutto il mese di agosto. Gli albergatori napoletani sottolineano che, sebbene i numeri siano comunque positivi, è importante comprendere le ragioni di questo rallentamento per affrontarlo tempestivamente.

Quali sono le sfide da superare per il turismo a Napoli

Negli ultimi anni, Napoli ha fatto notevoli progressi sul fronte delle infrastrutture, con l’apertura della Linea 6 della Metropolitana e la nuova Stazione Marittima del Molo Beverello che hanno ampliato l’accessibilità della città. Tuttavia, persistono problemi legati all’abusivismo, che influiscono negativamente sul settore turistico. Questo fenomeno si manifesta non solo nell’offerta di alloggi non regolamentati, ma anche nei trasporti e nella gestione degli spazi pubblici. La presenza di attività abusive crea una concorrenza sleale e rappresenta un rischio per la sicurezza, oltre a contribuire all’evasione fiscale. Federalberghi Napoli sottolinea l’importanza di intensificare i controlli e di applicare rigorosamente le normative esistenti per contrastare questa problematica.

Turisti a Napoli

Quali turisti stranieri scelgono Napoli per il Ferragosto

Durante il periodo di Ferragosto, la città di Napoli continua ad attirare un consistente numero di turisti stranieri, con gli americani che rappresentano la maggioranza, seguiti da francesi e inglesi. Il bilanciamento tra visitatori italiani e stranieri si mantiene su un equilibrio del 50%. Un dato incoraggiante è l’aumento della permanenza media dei turisti, che nei primi sei mesi del 2024 è salita a quasi tre notti. Questo trend permette ai visitatori di esplorare Napoli in modo più approfondito, superando i percorsi turistici tradizionali e scoprendo nuove sfaccettature della città.

Quali sono le prospettive per il futuro del turismo a Napoli

Per consolidare Napoli come una delle principali destinazioni turistiche italiane, è essenziale continuare a investire nella promozione del territorio e nella qualità dei servizi offerti. Le iniziative locali, come il miglioramento della pulizia urbana e l’installazione di connessioni internet nelle fermate della metropolitana, sono state accolte positivamente dai turisti. Guardando al futuro, il presidente di Federalberghi Napoli, Salvatore Naldi, evidenzia l’importanza di pianificare eventi di grande rilevanza, come la celebrazione dei 2500 anni dalla fondazione di Napoli nel 2025. La collaborazione tra istituzioni, imprese e cittadini sarà cruciale per sostenere la crescita del turismo e mantenere Napoli come una meta ambita a livello internazionale.

 

 

Articoli correlati:

Le sculture di Bruno Catalano sul lungomare di Amalfi

L’autunno è la stagione perfetta per visitare l’Umbria

Bolsena tra le dieci piccole città più belle d'Europa, secondo Forbes

Grado, la prima Venezia è l'isola del sole

Tags: italianapoliturismo 2024vacanze
Condividi296Invia
Articolo Precedente

Tassa di soggiorno, Roma la più cara

Articolo Successivo

Ferragosto, i musei aperti a Roma

Articolo Successivo
Ferragosto, i musei aperti a Roma

Ferragosto, i musei aperti a Roma

Articoli Recenti

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Dicembre 30, 2024
Vacanze di Natale

Vacanze di Natale in Italia: per Forbes Usa Roma è la città preferita

Dicembre 26, 2024
Viaggiare a Natale costa troppo: Italia più cara dell’estero

Viaggiare a Natale costa troppo: Italia più cara dell’estero

Dicembre 23, 2024
Natale alle terme

Natale alle terme: prevista una spesa di oltre 100 milioni di euro

Dicembre 22, 2024
Mobilità sostenibile: intesa Trenitalia-Vialattea all'insegna del green

Mobilità sostenibile: intesa Trenitalia-Vialattea all’insegna del green

Dicembre 22, 2024
Lapponia, viaggio nella terra di Babbo Natale

Lapponia, viaggio nella terra di Babbo Natale

Dicembre 22, 2024
Guida turistica: professione al centro della riforma del Turismo

Guida turistica: professione al centro della riforma del Turismo

Dicembre 22, 2024
Giubileo 2025: arrivano i "Cammini della Fede"

Giubileo 2025: arrivano i “Cammini della Fede”

Dicembre 22, 2024
Enogastronomia: motore del turismo post-Covid

Enogastronomia: motore del turismo post-Covid

Dicembre 22, 2024
Nuovo volo per l’Oman: decolla il Roma-Muscat

Nuovo volo per l’Oman: decolla il Roma-Muscat

Dicembre 22, 2024

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Dicembre 30, 2024
Vacanze di Natale

Vacanze di Natale in Italia: per Forbes Usa Roma è la città preferita

Dicembre 26, 2024

Categorie

  • Africa
  • America
  • Asia
  • Città e Borghi
  • Europa
  • Eventi
  • Italia
  • Mondo
  • News
  • Uncategorized
  • Vacanze Estive
  • Vacanze Invernali

Tag

Abruzzo Airbnb Asia autunno basilicata Borghi campania cibo Emilia Romagna Europa firenze Francia Giappone Grecia isola italia Lazio Liguria Marche mare milano mondo montagna napoli natale natura Piemonte Portogallo puglia roma sardegna Sicilia Spagna Spiagge terme Toscana Trekking turismo Tuscia Umbria vacanze Veneto viaggi Vino Week end

© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture

No Result
View All Result
  • News
  • Italia
    • Vacanze Estive
    • Vacanze Invernali
    • Città e Borghi
    • Eventi
  • Mondo
    • Europa
    • America
    • Asia
    • Africa

© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Findyourtravel
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}