Find Your Travel » Italia » Trekking sul Vesuvio: sono 11 i sentieri da esplorare
Camminare, camminare, camminare! Questa la parola d’ordine per gli amanti delle passeggiate in natura. Alcuni sentieri sono indicati solo a persone ben allenate, che della camminata hanno fatto il loro sport, altri sono accessibili a tutti e non bisogna essere particolarmente esperti per affrontarli. Ogni sentiero, ogni passeggiata ci regala emozioni e conoscenze nuove, oltre ad essere una pratica particolarmente salutare. Avete mai pensato di poter fare trekking sulle pendici di un vulcano? Nel Golfo di Napoli questa esperienza è possibile. Fare trekking sul Vesuvio: sono 11 i sentieri da esplorare, può essere un’esperienza poliedrica, che cambia a seconda del percorso scelto.
Tra il 2001 e il 2003, il Parco nazionale del Vesuvio ha realizzato la “La Sentieristica del Parco Nazionale del Vesuvio”, suddivisa in 11 sentieri per fare trekking sul Vesuvio. Si tratta di 54 chilometri di camminamento, suddivisi in diverse tipologie di percorso da fare a piedi. Ci sono sei sentieri natura circolari (i percorsi numero 1,2,3,4,5 e 8). Un sentiero educativo, il numero 9 e un sentiero panoramico, il numero 6 e un sentiero agricolo, il numero 7. Su ogni sentiero sono stati fatti lavori di mitigazione del rischio ed è stata apposta la segnaletica adeguata per conoscere le emergenze naturalistiche, storiche e geologiche che si incontrano durante la camminata.
Dopo gli incendi del 2017, il percorso numero 6, la Strada Martone, l’unico percorso agricolo del Parco Nazionale del Vesuvio, non era più accessibile. Da gennaio 2023, il percorso è tornato ad essere disponibile sia per le camminate che per le biciclette. Dopo qualche giornata di chiusura a febbraio, dovute alla neve e alle gelate, è nuovamente disponibile, partendo dal Posto Fisso di Trecase. Gli orari di apetura sono gli stessi del Gran Cono del Vesuvio. Per tutte le informazioni, dagli orari di apertura alla bigliettazione, è possibile consultare il sito del parco Nazionale del Vesuvio.
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture