Find Your Travel » Italia » Città e Borghi » A Torre di Palme si viaggia nel tempo: rieccoci nel Medioevo
Torre di Palme, situato a 104 metri d’altitudine sulla costa marchigiana, è il borgo più antico di Fermo e una località dell’associazione dei “Borghi più belli d’Italia”, con una popolazione di meno di 300 abitanti. L’atmosfera medievale è stata preservata nel centro storico, con edifici medievali e rinascimentali che si snodano lungo stretti vicoli.
La Chiesa di San Giovanni, il più antico edificio del borgo, risale al X secolo e presenta una struttura rettangolare con una sola navata, realizzata principalmente con conci di pietra regolari. L’interno è piuttosto essenziale. Poco distante c’è la Chiesa di Sant’Agostino, splendido esempio di architettura tardo-gotica con influenze rinascimentali. Al suo interno si possono ammirare una tavola di Vincenzo Pagani e un suggestivo polittico di Vittore Crivelli.
Piazza Amedeo Lattanzi, vasta piazza panoramica, è dominata dall’Oratorio di San Rocco e dalla Chiesa di Santa Maria a Mare, con la sua torre campanaria. Quest’ultima fu costruita nel XII secolo in stile romanico-gotico con tre navate e presenta una struttura non omogenea, con l’aggiunta successiva della Cappella del Sacro Cuore e della sagrestia. L’interno è adornato da numerosi affreschi, e sul presbiterio si trova la tomba di un priore agostiniano.
Altrettanto affascinante è il Palazzo dei Priori, che attualmente funge da Municipio, con la sua meravigliosa e antica Meridiana. Altre meraviglie da non perdere includono la Torre Merlata, eretta nel XIII secolo e parte delle sei torri difensive che facevano parte della cinta muraria del Duecento.
A pochi passi dal borgo si estende il celebre Bosco del Cugnolo, un’Area Floristica Protetta. Per raggiungerlo, si può seguire un sentiero di circa 2 chilometri, lungo il quale si trova anche la suggestiva Grotta degli Amanti. Questo luogo offre un’esperienza immersiva nella natura, aggiungendo ulteriore fascino al già incantevole scenario di Torre di Palme.
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture