6/10/2025 - 15:02
No Result
View All Result
Findyourtravel
  • News
  • Italia
    • Vacanze Estive
    • Vacanze Invernali
    • Città e Borghi
    • Eventi
  • Mondo
    • Europa
    • America
    • Asia
    • Africa
  • News
  • Italia
    • Vacanze Estive
    • Vacanze Invernali
    • Città e Borghi
    • Eventi
  • Mondo
    • Europa
    • America
    • Asia
    • Africa
No Result
View All Result
findyourtravel
No Result
View All Result

Find Your Travel » Italia » Torino, la Città Esoterica

Torino, la Città Esoterica

Esplora Torino, la città avvolta da misteri esoterici e leggende oscure, dove magia bianca e nera si intrecciano tra antichi miti e luoghi incantati.

by wesart
Novembre 9, 2022 - Updated On Febbraio 21, 2024
in Italia
Reading Time: 4 mins read
480
Di Hpnx9420 - Opera propria, CC BY 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=31074264

Di Hpnx9420 - Opera propria, CC BY 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=31074264

750
CONDIVISIONI
3.6k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Torino, la città del diavolo, tra esoterismo e leggende

Torino è una città ricca di storia e di posti meravigliosi da visitare, ma non tutti sanno che nasconde anche un lato esoterico e magico. Torino, infatti, è conosciuta anche come “La Città Magica” proprio perché ci sono molti miti e leggende esoteriche collegate ad essa. In tutta la città sono presenti molti punti di interesse e luoghi collegati sia alla magia bianca che alla magia nera.

L’esoterismo di Torino ha origine nella sua creazione stessa. La città è stata costruita nel 28 A.C.. In questo periodo la città era come divisa in due: la zona est e quella ovest. A Est dove sorge il sole, era considerata la parte benigna della città, mentre la parte ovest dove il sole tramonta, era considerata la maligna. Era proprio in quest’ultima zona, infatti, che venivano seppelliti i morti e crocifissi i condannati.

Torino è costruita nel punto in cui il fiume Po, che rappresenta il sole e la Dora, che rappresenta la luna. I fiumi si incrociano e la presenza di porte che danno sui punti cardinali le conferisce altro potere “magico”. Insieme a Praga e Lione, Torino costituisce il terzo angolo del triangolo di magia bianca. Insieme a San Francisco e Londra costituisce una punta del triangolo di magia nera.

Torino, i luoghi più esoterici della città.

L’interesse nei miti e nelle leggende su Torino non è mai passato ed è oggi più vivo che mai. È possibile visitare alcuni luoghi per scoprire tutto l’esoterismo della città magica.

La Mole Antonelliana

La Mole Antonelliana è il simbolo di Torino, ma è anche uno dei luoghi esoterici più famosi della città. Secondo gli esperti di esoterismo, infatti, la Mole sarebbe una grande antenna che irradia energia positiva in tutta la città. Inoltre, una leggenda racconta che sarebbe il luogo dove è custodito il Sacro Graal, poiché la Statua della Fede – che dovrebbe indicare il cammino per il Sacro Graal – indica proprio questo edificio.

Piazza Statuto

Piazza Statuto è il punto esatto che coincide con il vertice del triangolo della magia nera, e per questo motivo è considerato il punto più negativo di tutta la città, dove il male confluisce tutte le sue forze. Il monumento più importante di questa piazza è la Fontana del Traforo del Frejus, un monumento che è un omaggio ai minatori caduti durante i lavori del traforo. Gli esperti di esoterismo vedono il Genio Alato in cima alla fontana come una personificazione di Lucifero che sfida le forze del bene.

Piazza Castello

Se Piazza Statuto rappresenta il punto di raccolta delle forze del male, Piazza Castello è la sua controparte benigna. La leggenda narra che sotto questa piazza siano presenti le Grotte Alchemiche, una necropoli sotterranea dove operavano i grandi alchimisti dell’epoca, influenzando il presente e il futuro.

Il Portone del Diavolo

Il Portone del Diavolo si trova nel Palazzo Trucchi di Levaldigi in via XX Settembre. Il batacchio del portone rappresenta un demone con due serpenti che sembra osservare attentamente chiunque bussi alla porta. La leggenda narra che questo portone sia comparso all’improvviso durante una notte, durante la quale uno stregone cercò di invocare il Diavolo senza riuscirci, ma che lo imprigionò per sempre dietro la porta. Durante gli anni sono state molte le sparizioni dietro questo portone, una tra le tante quella del Maggiore Melchiorre Du Perril, che all’inizio dell’800 entrò nel palazzo e non uscì mai più. Venne ritrovato dopo 20 anni da alcuni operai, murato tra due pareti.

Articoli correlati:

Venosa, la città oraziana della Basilicata

Pollica Ottiene le Cinque Vele: Il Mare più Bello Di Italia del 2024

Agrigento e la Valle dei Templi, a maggio danno il meglio

In Val d'Orcia si fondono natura, cultura e buon cibo

Tags: Città Esotericadiavololuoghi esotericiTorino
Condividi300Invia
Articolo Precedente

Barcellona, oltre le Ramblas c’è di più

Articolo Successivo

Orta San Giulio, sull’isola del silenzio dove è vietato alzare la voce

Articolo Successivo
Orta San Giulio, sull’isola del silenzio dove è vietato alzare la voce

Orta San Giulio, sull'isola del silenzio dove è vietato alzare la voce

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Recenti

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Dicembre 30, 2024
Vacanze di Natale

Vacanze di Natale in Italia: per Forbes Usa Roma è la città preferita

Dicembre 26, 2024
Viaggiare a Natale costa troppo: Italia più cara dell’estero

Viaggiare a Natale costa troppo: Italia più cara dell’estero

Dicembre 23, 2024
Natale alle terme

Natale alle terme: prevista una spesa di oltre 100 milioni di euro

Dicembre 22, 2024
Mobilità sostenibile: intesa Trenitalia-Vialattea all'insegna del green

Mobilità sostenibile: intesa Trenitalia-Vialattea all’insegna del green

Dicembre 22, 2024
Lapponia, viaggio nella terra di Babbo Natale

Lapponia, viaggio nella terra di Babbo Natale

Dicembre 22, 2024
Guida turistica: professione al centro della riforma del Turismo

Guida turistica: professione al centro della riforma del Turismo

Dicembre 22, 2024
Giubileo 2025: arrivano i "Cammini della Fede"

Giubileo 2025: arrivano i “Cammini della Fede”

Dicembre 22, 2024
Enogastronomia: motore del turismo post-Covid

Enogastronomia: motore del turismo post-Covid

Dicembre 22, 2024
Nuovo volo per l’Oman: decolla il Roma-Muscat

Nuovo volo per l’Oman: decolla il Roma-Muscat

Dicembre 22, 2024

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Dicembre 30, 2024
Vacanze di Natale

Vacanze di Natale in Italia: per Forbes Usa Roma è la città preferita

Dicembre 26, 2024

Categorie

  • Africa
  • America
  • Asia
  • Città e Borghi
  • Europa
  • Eventi
  • Italia
  • Mondo
  • News
  • Uncategorized
  • Vacanze Estive
  • Vacanze Invernali

Tag

Abruzzo Airbnb Asia autunno basilicata Borghi campania cibo Emilia Romagna Europa firenze Francia Giappone Grecia isola italia Lazio Liguria Marche mare milano mondo montagna napoli natale natura Piemonte Portogallo puglia roma sardegna Sicilia Spagna Spiagge terme Toscana Trekking turismo Tuscia Umbria vacanze Veneto viaggi Vino Week end

© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture

No Result
View All Result
  • News
  • Italia
    • Vacanze Estive
    • Vacanze Invernali
    • Città e Borghi
    • Eventi
  • Mondo
    • Europa
    • America
    • Asia
    • Africa

© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Findyourtravel
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}