6/10/2025 - 13:21
No Result
View All Result
Findyourtravel
  • News
  • Italia
    • Vacanze Estive
    • Vacanze Invernali
    • Città e Borghi
    • Eventi
  • Mondo
    • Europa
    • America
    • Asia
    • Africa
  • News
  • Italia
    • Vacanze Estive
    • Vacanze Invernali
    • Città e Borghi
    • Eventi
  • Mondo
    • Europa
    • America
    • Asia
    • Africa
No Result
View All Result
findyourtravel
No Result
View All Result

Find Your Travel » Italia » Città e Borghi » Il 2024 speciale di Pesaro, Capitale Italiana della Cultura

Il 2024 speciale di Pesaro, Capitale Italiana della Cultura

Pesaro, Capitale Italiana della Cultura 2024, promette un anno ricco di eventi e celebrazioni. Riconosciuta per la sua eredità rinascimentale e come Città Creativa UNESCO per la Musica, offre una diversità culturale unica, tra arte, musica, e bellezze naturali.

by wesart
Febbraio 6, 2024 - Updated On Giugno 11, 2024
in Città e Borghi, Eventi, Italia
Reading Time: 4 mins read
489
La Sfera Grande, simbolo di Pesaro

La Sfera Grande, simbolo di Pesaro

742
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Il 2024 è iniziato da poco più di un mese e se si deve programmare un viaggio in una città che ha tanto da offrire perché non scegliere la Capitale Italiana della Cultura? Per quest’anno sarà Pesaro, gioiello dell’Adriatico, a regalarsi eventi e a promuovere i suoi tesori. Una città d’arte e ricca di cultura, in cui è ancora pienamente viva la sua eredità rinascimentale. Terra natale del maestro Gioacchino Rossini e riconosciuta come Città Creativa UNESCO per la Musica.

Il 2024 speciale di Pesaro, Capitale Italiana della Cultura

Capitale della Cultura 2024

Il 2024 sarà un anno eccezionale per la città marchigiana, con oltre mille eventi che animeranno strade e palazzi. Immancabile il prestigioso Rossini Opera Festival ma è prevista anche la riscoperta dell’opera trascurata di Federico Barocci. Senza dimenticare la prima nazionale dell’opera “The Life” Marina Abramovic nonché il KUM!, festival diretto da Massimo Recalcati. E tanti altri appuntamenti che si terranno fino a dicembre. Questo fervore di arte e cultura trasforma Pesaro in un crocevia internazionale di talento e creatività, mettendo anche in mostra un territorio ricco di bellezze naturali e architettoniche.

Cosa vedere a Pesaro

Nel cuore di questa città si ergono i Musei Civici, custodi di opere d’arte che spaziano dal Rinascimento alla contemporaneità. Tra queste c’è la Pala di Pesaro di Giovanni Bellini, un dipinto a olio su tavolo, risalente alla fine del Quattocento, capace, con la sua maestosità e luminosità, di incantare gli occhi dei visitatori. C’è poi il Museo Nazionale Rossini che offre un intimo viaggio nella vita e nell’opera del celebre compositore, con aneddoti e curiosità.

L’innovativa Sonosfera e l’iconica Sfera Grande di Arnaldo Pomodoro aggiungono un tocco moderno al paesaggio urbano, offrendo esperienze sensoriali uniche che fondono suono e visione. La prima è un anfiteatro unico al mondo con 45 altoparlanti e una visuale a 360 gradi attraverso i quali lo spettatore viene proiettato all’interno di ciò che sta vivendo. La Sfera Grande è uno dei simboli di Pesaro, una scultura in bronzo appoggiata sull’acqua di una fontana a due passi dal mar Adriatico.

La gastronomia ‘rossiniana’

Pesaro è città di cultura ma anche con un patrimonio gastronomico invidiabile. Gioacchino Rossini, noto anche come compositore buongustaio, ha influito sui piatti locali: sono noti i cannelloni alla Rossini (con fegatini di pollo, vitello e funghi porcini) e la pizza Rossini (con uova e maionese). Ovviamente la cucina locale prende a piene mani anche dall’Adriatico e tra i piatti tipici ci sono i passatelli al pesce, che possono essere in brodo o al sugo di mare, che si fregiano di essere il primo piatto con “Denominazione Comunale”.

Pesaro e la natura

Ma Pesaro non è solo cultura e gastronomia. È anche natura incontaminata e fascino storico. Il Parco Naturale Monte San Bartolo offre panorami mozzafiato e sentieri che si snodano tra grotte e spiagge selvagge; mentre la Villa Imperiale, con i suoi affreschi e giardini, racconta storie di nobiltà e splendore rinascimentale.

Articoli correlati:

Milano Malpensa: come sarà nei prossimi dieci anni

A Torino con i bimbi, fra automobili e fantascienza

Turismo in Italia in crescita: 215 milioni le presenze di quest’estate

La cattedrale di Trani nel video di Sergio Cammariere

Tags: Capitale italiana della CulturaitaliaMarchePesarovacanzeviaggiWeek end
Condividi297Invia
Articolo Precedente

Bed and Breakfast in crescita: 2023 anno d’oro per giovani e donne

Articolo Successivo

Italia in bicicletta, business da 4 miliardi

Articolo Successivo
Italia in bicicletta, business da 4 miliardi

Italia in bicicletta, business da 4 miliardi

Articoli Recenti

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Dicembre 30, 2024
Vacanze di Natale

Vacanze di Natale in Italia: per Forbes Usa Roma è la città preferita

Dicembre 26, 2024
Viaggiare a Natale costa troppo: Italia più cara dell’estero

Viaggiare a Natale costa troppo: Italia più cara dell’estero

Dicembre 23, 2024
Natale alle terme

Natale alle terme: prevista una spesa di oltre 100 milioni di euro

Dicembre 22, 2024
Mobilità sostenibile: intesa Trenitalia-Vialattea all'insegna del green

Mobilità sostenibile: intesa Trenitalia-Vialattea all’insegna del green

Dicembre 22, 2024
Lapponia, viaggio nella terra di Babbo Natale

Lapponia, viaggio nella terra di Babbo Natale

Dicembre 22, 2024
Guida turistica: professione al centro della riforma del Turismo

Guida turistica: professione al centro della riforma del Turismo

Dicembre 22, 2024
Giubileo 2025: arrivano i "Cammini della Fede"

Giubileo 2025: arrivano i “Cammini della Fede”

Dicembre 22, 2024
Enogastronomia: motore del turismo post-Covid

Enogastronomia: motore del turismo post-Covid

Dicembre 22, 2024
Nuovo volo per l’Oman: decolla il Roma-Muscat

Nuovo volo per l’Oman: decolla il Roma-Muscat

Dicembre 22, 2024

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Dicembre 30, 2024
Vacanze di Natale

Vacanze di Natale in Italia: per Forbes Usa Roma è la città preferita

Dicembre 26, 2024

Categorie

  • Africa
  • America
  • Asia
  • Città e Borghi
  • Europa
  • Eventi
  • Italia
  • Mondo
  • News
  • Uncategorized
  • Vacanze Estive
  • Vacanze Invernali

Tag

Abruzzo Airbnb Asia autunno basilicata Borghi campania cibo Emilia Romagna Europa firenze Francia Giappone Grecia isola italia Lazio Liguria Marche mare milano mondo montagna napoli natale natura Piemonte Portogallo puglia roma sardegna Sicilia Spagna Spiagge terme Toscana Trekking turismo Tuscia Umbria vacanze Veneto viaggi Vino Week end

© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture

No Result
View All Result
  • News
  • Italia
    • Vacanze Estive
    • Vacanze Invernali
    • Città e Borghi
    • Eventi
  • Mondo
    • Europa
    • America
    • Asia
    • Africa

© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Findyourtravel
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}