6/10/2025 - 20:44
No Result
View All Result
Findyourtravel
  • News
  • Italia
    • Vacanze Estive
    • Vacanze Invernali
    • Città e Borghi
    • Eventi
  • Mondo
    • Europa
    • America
    • Asia
    • Africa
  • News
  • Italia
    • Vacanze Estive
    • Vacanze Invernali
    • Città e Borghi
    • Eventi
  • Mondo
    • Europa
    • America
    • Asia
    • Africa
No Result
View All Result
findyourtravel
No Result
View All Result

Find Your Travel » Italia » Città e Borghi » Il Parco Nazionale della Sila: un’oasi naturale e culturale

Il Parco Nazionale della Sila: un’oasi naturale e culturale

Scopri il Parco Nazionale della Sila, un'oasi naturale che racchiude Sila Greca, Grande e Piccola. Esplora i suoi boschi, i laghi Ampollino, Arvo e Ariamacina, e delizia il palato con prodotti locali come la Patata della Sila IGP. Avventurati in attività all'aperto, dal ciclismo al trekking, e immergiti nelle tradizioni con visite a botteghe artigianali e centri storici.

by wesart
Luglio 25, 2023 - Updated On Febbraio 28, 2024
in Città e Borghi, Italia
Reading Time: 4 mins read
484
Il lago Ampollino, nel Parco Nazionale della Sila

Il lago Ampollino, nel Parco Nazionale della Sila

741
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Il Parco Nazionale della Sila si estende su un vasto territorio comprensivo di tutte e tre le aree silane: Sila Greca, Grande e Piccola. Il Lupo Silano è il simbolo distintivo del parco, che vanta tre dei sei bacini artificiali situati sull’altopiano, tra cui il Lago Ampolliino, il Lago Arvo e il Lago Ariamacina. La sua estensione è caratterizzata da ampie zone boschive, principalmente costituite da faggete e pinete del tipico Laricio.

Il Parco Nazionale della Sila un’oasi naturale e culturale

Le eccellenze silane

Una delle delizie culinarie locali da assaporare è la Patata della Sila IGP, insieme alla pregiata carne bovina di razza Podolica e al famoso Caciocavallo Silano DOP. Nel parco si possono visitare numerose botteghe artigianali, tra cui spiccano quelle specializzate nell’arte tessile di Longobucco e San Giovanni in Fiore. Fra i centri più rilevanti si annoverano Taverna (con il Museo di Mattia Preti), Rossano (con il Museo del Codex), San Giovanni in Fiore (dove si trova l’Abbazia Florense risalente al XII secolo), Spezzano della Sila (con il Convento Francescano) e Lorica e Camigliatello Silano, questi ultimi noti per gli impianti sciistici.

Cosa fare nel Parco della Sila

Il Parco della Sila offre una vasta gamma di attività e servizi per gli appassionati della natura e degli sport all’aria aperta. Tra le opportunità disponibili vi sono numerosi campeggi attrezzati, ideali per trascorrere momenti immersi nella natura incontaminata. Gli amanti del ciclismo possono dedicarsi a emozionanti escursioni in mountain bike, mentre chi predilige le passeggiate può avventurarsi in trekking lungo i percorsi del CAI (Club Alpino Italiano).

Gli appassionati di equitazione hanno a disposizione splendidi sentieri per escursioni a cavallo, mentre gli amanti dello sci possono praticare sia lo sci di fondo che la discesa presso i centri attrezzati di Carlomagno, Lorica e Camigliatello Silano. Per gli avventurieri, il parco offre l’opportunità di praticare attività come l’orienteering, la vela e la canoa sui laghi Arvo e Ampollino, il torrentismo e il canyoning. Ci si può inoltre cimentarsi nel tiro con l’arco, mentre gli appassionati di bird-watching troveranno molte specie da osservare.

Il trenino del Parco

Inoltre, all’interno del Parco, sono presenti servizi come le “fattorie aperte”, dove è possibile scoprire l’ambiente rurale e le tradizioni locali, e il “trenino del Parco”, che offre un modo originale per esplorare le bellezze del territorio in tutta comodità.

In sintesi, il Parco Nazionale della Sila rappresenta un’incantevole oasi naturale e culturale, offrendo ai visitatori un’esperienza indimenticabile all’insegna dell’avventura e della scoperta. Dai paesaggi mozzafiato alla ricca tradizione culinaria, passando per le numerose attività all’aperto, questo luogo incantato è pronto ad accogliere i viaggiatori desiderosi di immergersi nella bellezza e nell’autenticità della Sila.

Articoli correlati:

Caldo e tariffe da ‘bassa stagione’: 15 milioni di persone scelgono le vacanze a settembre

Lo spettacolo naturale delle Grotte di Frasassi

La capitale tessile d’Europa è in Toscana: scopriamo Prato

Miti e leggende d'Italia: il Castello di Montebello e la sua Azzurrina

Tags: naturaparco nazionaleprodottisilavacanze
Condividi296Invia
Articolo Precedente

Doolin: il villaggio dal fascino autentico nel cuore dell’Irlanda

Articolo Successivo

I consigli per la corretta igiene anche quando siamo in vacanza

Articolo Successivo
L'igiene è importante in vacanza

I consigli per la corretta igiene anche quando siamo in vacanza

Articoli Recenti

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Dicembre 30, 2024
Vacanze di Natale

Vacanze di Natale in Italia: per Forbes Usa Roma è la città preferita

Dicembre 26, 2024
Viaggiare a Natale costa troppo: Italia più cara dell’estero

Viaggiare a Natale costa troppo: Italia più cara dell’estero

Dicembre 23, 2024
Natale alle terme

Natale alle terme: prevista una spesa di oltre 100 milioni di euro

Dicembre 22, 2024
Mobilità sostenibile: intesa Trenitalia-Vialattea all'insegna del green

Mobilità sostenibile: intesa Trenitalia-Vialattea all’insegna del green

Dicembre 22, 2024
Lapponia, viaggio nella terra di Babbo Natale

Lapponia, viaggio nella terra di Babbo Natale

Dicembre 22, 2024
Guida turistica: professione al centro della riforma del Turismo

Guida turistica: professione al centro della riforma del Turismo

Dicembre 22, 2024
Giubileo 2025: arrivano i "Cammini della Fede"

Giubileo 2025: arrivano i “Cammini della Fede”

Dicembre 22, 2024
Enogastronomia: motore del turismo post-Covid

Enogastronomia: motore del turismo post-Covid

Dicembre 22, 2024
Nuovo volo per l’Oman: decolla il Roma-Muscat

Nuovo volo per l’Oman: decolla il Roma-Muscat

Dicembre 22, 2024

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Dicembre 30, 2024
Vacanze di Natale

Vacanze di Natale in Italia: per Forbes Usa Roma è la città preferita

Dicembre 26, 2024

Categorie

  • Africa
  • America
  • Asia
  • Città e Borghi
  • Europa
  • Eventi
  • Italia
  • Mondo
  • News
  • Uncategorized
  • Vacanze Estive
  • Vacanze Invernali

Tag

Abruzzo Airbnb Asia autunno basilicata Borghi campania cibo Emilia Romagna Europa firenze Francia Giappone Grecia isola italia Lazio Liguria Marche mare milano mondo montagna napoli natale natura Piemonte Portogallo puglia roma sardegna Sicilia Spagna Spiagge terme Toscana Trekking turismo Tuscia Umbria vacanze Veneto viaggi Vino Week end

© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture

No Result
View All Result
  • News
  • Italia
    • Vacanze Estive
    • Vacanze Invernali
    • Città e Borghi
    • Eventi
  • Mondo
    • Europa
    • America
    • Asia
    • Africa

© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Findyourtravel
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}