Find Your Travel » Italia » Parco della Grancia, un salto nel passato in Basilicata
Nel cuore delle Dolomiti lucane si trova il Parco storico rurale e ambientale d’Italia, primo nel suo genere, della Grancia.
Poco lontano da Brindisi montagna, che è uno dei borghi storici della Basilicata, su una superficie di 50 ettari è possibile fare un vero e proprio salto nel passato attraverso spettacoli e laboratori che coinvolgono grandi e piccini.
La Grancia è stata una azienda agricola gestita da monaci laici e ha conosciuto il suo culmine nel Settecento quando crescevano rigogliosi gli orti, i vigneti, aumentavano gli allevamenti e qui sorgeva un caseificio, una conceria e una saponeria.
Dopo che furono soppressi gli ordini monastici, fu acquistato da baroni locali fino al 2000 quando è diventato ciò che è adesso.
Venire qua, fra i boschi e le montagne, fa rivivere la storia del brigantaggio e quella dell’Unità d’Italia insieme a quella dei ribelli contro il governo centrale.
La maniera per valorizzare tutto è una attività di animazione culturale che conquista tutti.
Fra gli show più amati dai visitatori è quello dei rapaci che si esibiscono sul sentiero dei rapaci sotto la sapiente guida dei maestri falconieri nell’Anfiteatro delle Aquile.
I bambini si divertono al Teatro dei Burattini dove possono assistere un racconto in musica cui possono seguire giri sul carro trainato dai buoi o a cavallo di un asino nella fattoria didattica.
Da non perdere sono le escursioni nella natura, i concerti e il mercato dove gli artigiani mettono in mostra e in vendita i loro prodotti.
Per gli amanti del buon cibo, è possibile provare i piatti della tradizione preparati con antichi attrezzi e nei laboratori del Gusto si può imparare a produrre i cibi basilari della storia lucana quali il miele, il pane, l’olio, i salumi e il vino.
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture