Find Your Travel » Italia » Paesaggi rurali, accordo Slow Food-Pris per la tutela
Questa collaborazione prevede la realizzazione di progetti di ricerca volti alla salvaguardia dei territori, dei borghi e delle produzioni agro-alimentari, oltre che all’organizzazione di eventi educativi.
“La Pris intende valorizzare quell’agricoltura che rappresenta le radici culturali profondamente legate al territorio, favorendo una transizione sostenibile a livello globale e locale, sia ambientale che sociale ed economico”, ha dichiarato la presidente Patrizia C. Lusi. Ha inoltre aggiunto che “in collaborazione con Slow Food, lavoreremo per conservare, proteggere e promuovere il nostro patrimonio agricolo tradizionale, enfatizzando il legame tra la qualità del paesaggio e la qualità dei prodotti come un valore unico per il nostro sistema rurale”.
Barbara Nappini, presidente di Slow Food Italia, ha sottolineato l’importanza delle iniziative a lungo termine per la protezione dei paesaggi rurali, come i Presìdi Slow Food. Ha citato esempi come il Presidio nazionale degli Olivi secolari e il Presidio dei mieli di alta montagna, evidenziando il recente progetto dei Prati stabili. Nappini ha espresso fiducia che questa partnership possa valorizzare i principi condivisi di tutela ambientale, valorizzazione culturale e sostenibilità.
L’accordo mira a promuovere l’educazione sulle pratiche agricole tradizionali, la biodiversità e l’importanza culturale dei paesaggi rurali italiani attraverso progetti di ricerca e eventi educativi.
Slow Food è coinvolta nei Presìdi Slow Food, comunità dedicate alla conservazione di razze autoctone, varietà vegetali e prodotti tradizionali. Esempi includono il Presidio nazionale degli Olivi secolari e il Presidio dei mieli di alta montagna.
Slow Food si impegna a promuovere un’agricoltura sostenibile, la salvaguardia della biodiversità alimentare e la valorizzazione delle tradizioni culinarie locali per contrastare l’omologazione alimentare globale.
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture