Find Your Travel » Italia » Città e Borghi » Musica e gastronomia: le due eccellenze di Parma
Parma, che è stata Capitale della Cultura 2020, è una città che custodisce numerosi tesori e riconoscimenti che valorizzano le sue diverse anime. È conosciuta come la Capitale della Musica, essendo il luogo di nascita di Arturo Toscanini e avendo ospitato per lungo tempo Niccolò Paganini. Inoltre, ogni anno, si tiene il “Festival Verdi”. Parma è stata insignita del titolo di “Città creativa per la Gastronomia” Unesco dal 2015, grazie ai suoi prodotti DOC e IGP di fama mondiale.
Iniziamo a visitare la città cominciando dal centro cittadino, alla scoperta della piazza principale, dove si erigono imponenti il Duomo e il Battistero. Il Duomo è una delle più importanti architetture romaniche d’Italia e vanta la straordinaria cupola del Correggio. Il Battistero, opera dell’Antelami, affascina con il suo rivestimento in marmo rosa.
Nel centro di Parma, le eleganti vie ci invitano a passeggiare fino a Via Nazario Sauro, nota per gli antiquari e le affascinanti botteghe. Proseguendo, raggiungeremo la Basilica della Steccata, dove possiamo ammirare i magnifici affreschi del Parmigianino.
Il nostro tour tra le meraviglie di Parma continua sul Lungofiume fino al Parco Ducale, dove potremo fare una breve sosta al Teatro Regio e ammirare i suggestivi villini Liberty del centro.
Sicuramente, se si decide di trascorrere qualche giorno a Parma, non si può non visitare il monumentale Palazzo della Pilotta, così chiamato dal gioco della pelota praticato dai soldati spagnoli durante la dominazione borbonica. Oggi ospita esposizioni temporanee e il Teatro Farnese, un’esperienza imperdibile.
Altro luogo che non si può dimenticare di visitare è la Certosa di Parma, insieme all’Abbazia di Paradigna. Si tratta di una tappa imperdibile in quanto è un monumento che ha ispirato la letteratura di tutti i tempi, in particolare il celebre romanzo di Stendhal “La Certosa di Parma”.
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture