Find Your Travel » Italia » Montagna, la sfida della regolamentazione dei flussi turistici
Marco Bussone, presidente dell’Uncem (Unione Nazionale Comuni, Comunità e Enti Montani), ha espresso la necessità di regolamentare l’accesso alle aree montane, affermando che “la montagna non può più essere gratuita, valvola di sfogo delle città che ne prendono tutti i benefici, dal clima all’acqua“.
Bussone critica l’uso del termine “overtourism”, ritenendolo inadeguato a descrivere la situazione attuale, dove i flussi turistici si concentrano in specifici periodi dell’anno. Secondo lui, è indispensabile introdurre forme di regolamentazione per gestire questi afflussi in modo sostenibile. In alcune zone montane, esistono già misure di regolazione, come parcheggi a pagamento o sistemi di prenotazione online per l’accesso a passi alpini. Tuttavia, Bussone sostiene che tali iniziative debbano essere estese e moltiplicate, affermando che “non può sempre essere tutto gratis”.
Un esempio di queste iniziative viene da Biccari, dove sono stati introdotti una ZTL forestale e un controllo del parcheggio sul Lago Pescara. Un altro esempio è il Pian della Mussa, dove le auto pagano il parcheggio a 1.800 metri di quota. Bussone sostiene che la montagna dovrebbe avere le proprie “strisce blu”, non per speculazione, ma per permettere ai Comuni di recuperare risorse necessarie alla gestione e pulizia dei territori.
Un altro aspetto cruciale, secondo Bussone, è il coinvolgimento delle città da cui provengono i turisti che vanno in montagna. Egli propone sistemi di promozione che partano proprio dalle aree urbane, e invita i sindaci delle città a sensibilizzare i cittadini sull’importanza di sostenere l’economia locale delle montagne. “Venti euro a persona, al giorno, spesi in un negozio o in un bar del territorio alpino o appenninico, salvano quel paese“, conclude Bussone, sottolineando l’importanza di combattere la desertificazione commerciale nelle aree montane.
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture