Find Your Travel » Italia » Città e Borghi » Il Mercato Grande Medievale apre le festività natalizie a Siena
Il Mercato Grande Medievale di Siena, che si svolge nella famosissima piazza del Campo, torna con la sua XVI edizione. L’appuntamento è per il 2 e il 3 dicembre 2023, dalle ore 8 alle ore 20. Sarà l’appuntamento che inaugurerà le festività dell’Avvento con l’evento “Il Mercato nel Campo”. Organizzato in collaborazione tra l’amministrazione comunale, Cat Confcommercio Siena e Cat Confesercenti Siena, e con il patrocinio della Camera di Commercio Siena-Arezzo, il mercato presenta oltre 150 banchi con le migliori eccellenze senesi, ma anche toscane e nazionali.
Inserito nel cartellone “Una festa continua” del Comune di Siena per le festività natalizie, l’evento offre una straordinaria esperienza attraverso la rievocazione del mercato medievale. Un evento che si svolgeva solo il sabato nel Trecento. Le “casette” di legno, che ospiteranno le aziende partecipanti alla manifestazione, certamente contribuiranno a creare l’atmosfera del mercato dell’epoca della Repubblica di Siena. Anche attraverso enogastronomia, artigianato, incontri e degustazioni.
Tra le novità di quest’anno figura quello denominato “Gin nel Campo”. Si tratta di un evento collaterale sotto Palazzo Pubblico, che presenta nove distillerie provenienti da tutta Italia, che dalle ore 10 alle ore 20 offriranno prodotti di gin particolari, dal cambio di colore a quelli al tartufo, ispirati alla tradizione toscana e alla bandiera italiana. L’iniziativa, ideata da Riccardo Aldinucci, è accompagnata dalla collaborazione con il Comune di Bernalda, in provincia di Matera, che porterà i prodotti tipici della Lucania in piazza del Campo.
Il Mercato Grande Medievale non mancherà di intrattenere i presenti con giocolieri, sputafuoco, trampolieri, tipici di un mercato trecentesco. Le celebrazioni proseguiranno per tutto il mese di dicembre con l’iniziativa “Mercato nel piatto”, che coinvolgerà botteghe e ristoranti. Questi dedicheranno spazio a prodotti forniti dai produttori del Mercato nel Campo. Un’esperienza avvincente e coinvolgente, un tuffo nella storia di Siena con occhi rivolti al futuro.
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture