Find Your Travel » Italia » Mazara del Vallo: il Museo del Satiro e l’archeologia marina
Il Museo del Satiro Danzante, istituito nel 2003 e ospitato nell’ex chiesa di Sant’Egidio, è il museo archeologico di Mazara del Vallo, qui sono custoditi i reperti archeologici restituiti dal mare nel Canale di Sicilia. Già solo per la chiesa cinquecentesca che ospita il museo sarebbe d’obbligo una visita. Infatti questa presenta le cupole tipiche dell’architettura siciliana, influenzate dalla cultura araba che poggiano su una struttura ad aula unica.
Il pezzo più pregevole della collezione, che dà il nome al Museo, è proprio la statua di bronzo che rappresenta il Satiro Danzante. La statua, databile alla fine del IV secolo a.C., è stata attribuita alla scuola del grande Prassitele. Il bronzo è ospitato dal Museo da quando sono terminati i restauri, effettuati a Roma, nel 2005. Inoltre, la storia del recupero fortuito in mare della statua, da parte dell’imbarcazione Capitan Ciccio, è proiettato all’interno della sala unica del museo. L’equipaggio tirò fuori dalle acque prima la gamba del Satiro nella primavera del 1997. Solo il 4 marzo del 1998 fu recuperato anche il busto.
All’interno del Museo si possono vedere altre statue in bronzo e vasellame, rinvenuti in mare. Ci sono poi, latri pezzi che provengono da campagne di scavo effettuate nello specchio d’acqua antistante le coste di Mazara del Vallo. Tra questi reperti ci sono pezzi particolari come lo spatheion nordafricano del V secolo d.C., un askos acromo di inizio III secolo a. C., bracieri medievali in terracotta e anfore di età punica e romana.
Il Museo del Satiro Danzante si trova a Mazara del Vallo, in Piazza Plebiscito, all’interno dell’ex chiesa di Sant’Egidio.
Orari di apertura al pubblico: Tutti i giorni dalle ore 9,00 alle ore 19,00
Costo del biglietto: intero, 6 euro, ridotto 3 euro. L’ingresso è gratuito la prima domenica di ogni mese.
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture