6/10/2025 - 16:59
No Result
View All Result
Findyourtravel
  • News
  • Italia
    • Vacanze Estive
    • Vacanze Invernali
    • Città e Borghi
    • Eventi
  • Mondo
    • Europa
    • America
    • Asia
    • Africa
  • News
  • Italia
    • Vacanze Estive
    • Vacanze Invernali
    • Città e Borghi
    • Eventi
  • Mondo
    • Europa
    • America
    • Asia
    • Africa
No Result
View All Result
findyourtravel
No Result
View All Result

Find Your Travel » Italia » Nelle Marche il festival internazionale dei gruppi folk

Nelle Marche il festival internazionale dei gruppi folk

Il Festival Terranostra, giunto alla sua 50esima edizione, porta ad Apiro, nelle Marche, un'eccezionale celebrazione della cultura folk internazionale. Con gruppi provenienti da tutto il mondo, l'evento promette spettacoli coinvolgenti e gustosi assaggi delle tradizioni culinarie globali.

by wesart
Luglio 1, 2023 - Updated On Febbraio 28, 2024
in Città e Borghi, Eventi, Italia, News, Vacanze Estive
Reading Time: 3 mins read
489
Festival di musica folk

Festival di musica folk

741
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Ad Apiro, in provincia di Macerata, si svolgerà, dal 9 al 15 agosto, il Festival Terranostra. Il piccolo centro delle Marche festeggia la 50esima edizione. Si tratta di una kermesse folcloristica internazionale con la partecipazione di gruppi musicali provenienti da ogni parte del mondo.

Nelle Marche il festival internazionale dei gruppi folk

La facciata esterna

La facciata della Basilica Benedettina presenta un porticato con cinque arcate che danno maestosità alla struttura nonostante le dimensioni tutto sommato ridotte. Fin dall’inizio il luogo dà un forte senso di religiosità e, soprattutto, di antichità. Ci si trova di fronte a qualcosa di estremamente antico ma, allo stesso tempo, che trasmette un’emozione particolare, molto più intima rispetto a quella che si potrebbe provare di fronte al Colosseo o ai Fori Imperiali oppure nell’Antica Pompei.

Gli affreschi interni della Basilica

E’ proprio l’interno della piccola Basilica a regalare emozioni fuori dal comune. E’ interamente affrescata con scene dell’Antico e del Nuovo Testamento. I tre absidi alla fine delle tre navate vedono in quello centrale raffigurato Cristo in maestà. Ai lati invece ci sono le Storie di Gesù e il Giudizio Universale. Tutte opere da lasciare senza fiato. L’intera Basilica è una sorta di Bibbia illustrata dell’XI secolo. La bellezza delle opere è indescrivibile.

Si fondono arte e storia. Ma quello che fa ancor più sensazione è l’accuratezza e lo stato di conservazione di affreschi risalenti a mille anni fa. Per questo l’importanza della Basilica Benedettina di Sant’Angelo in Formis, da un punto di vista storico e culturale oltre che religioso, è incommensurabile.

Dal Messico alla Nuova Zelanda

Per questa edizione saranno presenti gruppi folk provenienti da Europa, Nord e Sud America, Africa e Oceania. Dal Messico giungerà il Ballet folklòristico de la Universidad de Colima; dalla Bolivia l’Academia de danzas folkloricas Adaf; dal Senegal il Ballet Dakar; dalla Nuova Zelanda la Taumata Whitireia; dalla Moldavia l’esemble Horata-Horita; dagli Stati Uniti i Bailey Mountain Cloggers.

Presente anche l’Italia con l’associazione culturale e folcloristica Urbanitas che organizza il Festival in collaborazione con il Comune di Apiro.

La nascita e lo spirito del festival

Il Festival nacque nel 1933 con l’intento di tramandare ai posteri usi e costumi locali per valorizzare il territorio e, al tempo stesso, conoscere le tradizioni di altri luoghi del mondo. Un appuntamento culturale assolutamente imperdibile.

Il Festival prenderà ufficialmente il via mercoledì 9 agosto con la presentazione dei gruppi partecipanti che offriranno anche un assaggio della propria esibizione. Ad aprire i festeggiamenti sarà il 6 agosto il concerto di Neri Marcorè dal titolo “Le mie canzoni altrui”.

La Festa Paesana

I gruppi si esibiranno dal 10 al 12 agosto. Domenica 13 agosto andrà invece in scena la Festa Paesana nel centro storico di Apiro. I gruppi suoneranno e balleranno per le vie del paese ma, soprattutto, prepareranno assaggi dei loro piatti tipici.

Il giorno successivo ci sarà la Gara del Folclore con l’esibizione di tutti i gruppi presenti. Ultimo giorno di eventi sarà il 15 agosto con canti di pace dei vari gruppi folk, poi canti e balli per le vie della cittadina e quindi l’esibizione del minigruppo Urbanitas composto da bambini tra i 5 e 10 anni che mantengono vive la tradizioni dei loro antenati.

Articoli correlati:

Made in Italy: grande attrattore per i turisti stranieri

Vacanze estive 2024: relax e in coppia per la maggior parte degli italiani

Il lungo ponte del 25 aprile premia il Belpaese

Lo spettacolo dell’Alta Irpinia: un meraviglioso viaggio nella natura

Tags: festivalfolkitaliaMarchemusica
Condividi296Invia
Articolo Precedente

La magia di Orvieto, principale città dell’Alta Tuscia

Articolo Successivo

A due passi da Capua gli affreschi della Bibbia risalenti all’XI secolo

Articolo Successivo
Gli affreschi all'interno della Basilica Benedettina

A due passi da Capua gli affreschi della Bibbia risalenti all’XI secolo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Recenti

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Dicembre 30, 2024
Vacanze di Natale

Vacanze di Natale in Italia: per Forbes Usa Roma è la città preferita

Dicembre 26, 2024
Viaggiare a Natale costa troppo: Italia più cara dell’estero

Viaggiare a Natale costa troppo: Italia più cara dell’estero

Dicembre 23, 2024
Natale alle terme

Natale alle terme: prevista una spesa di oltre 100 milioni di euro

Dicembre 22, 2024
Mobilità sostenibile: intesa Trenitalia-Vialattea all'insegna del green

Mobilità sostenibile: intesa Trenitalia-Vialattea all’insegna del green

Dicembre 22, 2024
Lapponia, viaggio nella terra di Babbo Natale

Lapponia, viaggio nella terra di Babbo Natale

Dicembre 22, 2024
Guida turistica: professione al centro della riforma del Turismo

Guida turistica: professione al centro della riforma del Turismo

Dicembre 22, 2024
Giubileo 2025: arrivano i "Cammini della Fede"

Giubileo 2025: arrivano i “Cammini della Fede”

Dicembre 22, 2024
Enogastronomia: motore del turismo post-Covid

Enogastronomia: motore del turismo post-Covid

Dicembre 22, 2024
Nuovo volo per l’Oman: decolla il Roma-Muscat

Nuovo volo per l’Oman: decolla il Roma-Muscat

Dicembre 22, 2024

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Dicembre 30, 2024
Vacanze di Natale

Vacanze di Natale in Italia: per Forbes Usa Roma è la città preferita

Dicembre 26, 2024

Categorie

  • Africa
  • America
  • Asia
  • Città e Borghi
  • Europa
  • Eventi
  • Italia
  • Mondo
  • News
  • Uncategorized
  • Vacanze Estive
  • Vacanze Invernali

Tag

Abruzzo Airbnb Asia autunno basilicata Borghi campania cibo Emilia Romagna Europa firenze Francia Giappone Grecia isola italia Lazio Liguria Marche mare milano mondo montagna napoli natale natura Piemonte Portogallo puglia roma sardegna Sicilia Spagna Spiagge terme Toscana Trekking turismo Tuscia Umbria vacanze Veneto viaggi Vino Week end

© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture

No Result
View All Result
  • News
  • Italia
    • Vacanze Estive
    • Vacanze Invernali
    • Città e Borghi
    • Eventi
  • Mondo
    • Europa
    • America
    • Asia
    • Africa

© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Findyourtravel
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}