6/10/2025 - 20:41
No Result
View All Result
Findyourtravel
  • News
  • Italia
    • Vacanze Estive
    • Vacanze Invernali
    • Città e Borghi
    • Eventi
  • Mondo
    • Europa
    • America
    • Asia
    • Africa
  • News
  • Italia
    • Vacanze Estive
    • Vacanze Invernali
    • Città e Borghi
    • Eventi
  • Mondo
    • Europa
    • America
    • Asia
    • Africa
No Result
View All Result
findyourtravel
No Result
View All Result

Find Your Travel » Italia » Città e Borghi » Lazio incantevole, tra mare ed entroterra: Sperlonga e Fondi

Lazio incantevole, tra mare ed entroterra: Sperlonga e Fondi

Scopri Sperlonga e Fondi, gemme della provincia di Latina, dove il mare e l'entroterra si fondono in un'armoniosa bellezza storica e naturale. Sperlonga, con la sua elegante villa di Tiberio e Fondi, ricca di fascino medievale, offrono un viaggio indimenticabile tra antiche torri, castelli e tradizioni culinarie uniche.

by Redazione
Dicembre 1, 2023 - Updated On Marzo 6, 2024
in Città e Borghi, Italia, Vacanze Estive, Vacanze Invernali
Reading Time: 4 mins read
491
Lazio incantevole, tra mare ed entroterra: Sperlonga e Fondi
744
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Una città di mare e una dell’entroterra, in provincia di Latina, entrambe ricche di fascino naturale e di una storia tutta da scoprire. Sono Sperlonga e Fondi, con i loro paesaggi mozzafiato e luoghi che affondano le radici nell’antichità.

Lazio incantevole, tra mare ed entroterra Sperlonga e Fondi

Sperlonga, uno dei borghi più belli d’Italia a picco sul mare

Perla della costa tirrenica, Sperlonga è uno dei borghi più belli d’Italia che riposa su uno sperone di roccia a picco sul mare. Spiagge lunghe e dalla finissima sabbia bianca, vicoli tortuosi e origini vetuste che trasudano da ogni angolo del suo centro storico. Qui l’imperatore Tiberio si fece costruire un villa sontuosa per le vacanze estive, i cui resti si estendono per trecento metri sulla spiaggia. Nelle vicinanze della villa si trovano le Grotte di Tiberio, costituite da una serie di ambienti sotterranei collegati tra loro, con una struttura a gallerie e stanze. Tra le particolarità di queste grotte, i mosaici ben conservati e le sculture raffiguranti scene del ciclo mitologico di Ulisse. Alcuni studiosi ritengono che questi ambienti possano essere stati usati per scopi cerimoniali o come luoghi di intrattenimento.

Impossibile visitare Sperlonga senza vedere l’imponente Torre Truglia, una delle torri di avvistamento più suggestive della costa laziale. Costruita nel XVI secolo per proteggere la città dalle scorribande saracene, la torre offre una vista privilegiata su tutto il paesaggio costiero ed è oggi il simbolo della città.

Fondi, il fascino medievale sull’Appia Antica

Nell’entroterra, tra colline ondulate e pittoresche, s’erge Fondi, cittadina risalente all’epoca romana, il rifugio perfetto per staccare la spina dai ritmi frenetici della quotidianità. Nella piazza principale svetta maestoso il Castello Caetani, costruzione del XIV secolo, con la sua Torre Cilindrica dalla particolare merlatura. Oggi il castello ospita il Museo Civico.

Nel cuore della cittadina, tra vicoli e stradine lastricate, sorge il Santuario della Madonna della Civita. Risalente al XIII secolo, è dedicato alla patrona di Fondi ed è situato su un’altura da cui si gode una vista spettacolare sulla città e le campagne circostanti. Da qui si snodano le processioni e le celebrazioni in onore della Madonna, che offrono uno spaccato sulle tradizioni religiose e culturali del luogo.

Imperdibile la passeggiata nella Giudea, l’antico quartiere ebraico di Fondi che risale al periodo medievale. Simbolo della convivenza secolare di diverse comunità religiose, il quartiere è stato oggetto di interventi di restauro e conservazione per preservarne il valore. Qui si trova anche la ‘Casa degli Spiriti’, un edificio che si pensa possa essere stato adibito in passato a sinagoga. Il nome lo si deve alla sua atmosfera misteriosa e a diverse credenze che ritengono il luogo infestato dai fantasmi.

Che scegliate Sperlonga o Fondi, le bontà culinarie di entrambe non deludono. Tra queste, il Provolone del Monastero di Sperlonga, formaggio tipico della zona, a pasta semidura, e la mozzarella di bufala di Fondi, gustata nel Pane di Canale, un pane locale dalla mollica soffice.

 

Articoli correlati:

Visitiamo Umago, piccola perla dell’Istria

Halloween si avvicina: ecco dove andare nella notte degli spettri

Sistema di riconoscimento biometrico: ora anche all’Aeroporto di Napoli con Face Pass

Campania Divina scommette di portare i turisti nelle aree interne

Tags: Appia AnticaCastello CaetaniFondiSperlongaTorre Truglia
Condividi298Invia
Articolo Precedente

Il Triangolo d’oro delle terme è in Boemia

Articolo Successivo

Viterbo e la Tuscia, dove pulsa l’antico cuore dell’Etruria

Articolo Successivo
Viterbo e la Tuscia, dove pulsa l’antico cuore dell’Etruria

Viterbo e la Tuscia, dove pulsa l’antico cuore dell’Etruria

Articoli Recenti

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Dicembre 30, 2024
Vacanze di Natale

Vacanze di Natale in Italia: per Forbes Usa Roma è la città preferita

Dicembre 26, 2024
Viaggiare a Natale costa troppo: Italia più cara dell’estero

Viaggiare a Natale costa troppo: Italia più cara dell’estero

Dicembre 23, 2024
Natale alle terme

Natale alle terme: prevista una spesa di oltre 100 milioni di euro

Dicembre 22, 2024
Mobilità sostenibile: intesa Trenitalia-Vialattea all'insegna del green

Mobilità sostenibile: intesa Trenitalia-Vialattea all’insegna del green

Dicembre 22, 2024
Lapponia, viaggio nella terra di Babbo Natale

Lapponia, viaggio nella terra di Babbo Natale

Dicembre 22, 2024
Guida turistica: professione al centro della riforma del Turismo

Guida turistica: professione al centro della riforma del Turismo

Dicembre 22, 2024
Giubileo 2025: arrivano i "Cammini della Fede"

Giubileo 2025: arrivano i “Cammini della Fede”

Dicembre 22, 2024
Enogastronomia: motore del turismo post-Covid

Enogastronomia: motore del turismo post-Covid

Dicembre 22, 2024
Nuovo volo per l’Oman: decolla il Roma-Muscat

Nuovo volo per l’Oman: decolla il Roma-Muscat

Dicembre 22, 2024

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Dicembre 30, 2024
Vacanze di Natale

Vacanze di Natale in Italia: per Forbes Usa Roma è la città preferita

Dicembre 26, 2024

Categorie

  • Africa
  • America
  • Asia
  • Città e Borghi
  • Europa
  • Eventi
  • Italia
  • Mondo
  • News
  • Uncategorized
  • Vacanze Estive
  • Vacanze Invernali

Tag

Abruzzo Airbnb Asia autunno basilicata Borghi campania cibo Emilia Romagna Europa firenze Francia Giappone Grecia isola italia Lazio Liguria Marche mare milano mondo montagna napoli natale natura Piemonte Portogallo puglia roma sardegna Sicilia Spagna Spiagge terme Toscana Trekking turismo Tuscia Umbria vacanze Veneto viaggi Vino Week end

© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture

No Result
View All Result
  • News
  • Italia
    • Vacanze Estive
    • Vacanze Invernali
    • Città e Borghi
    • Eventi
  • Mondo
    • Europa
    • America
    • Asia
    • Africa

© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Findyourtravel
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}