6/10/2025 - 18:58
No Result
View All Result
Findyourtravel
  • News
  • Italia
    • Vacanze Estive
    • Vacanze Invernali
    • Città e Borghi
    • Eventi
  • Mondo
    • Europa
    • America
    • Asia
    • Africa
  • News
  • Italia
    • Vacanze Estive
    • Vacanze Invernali
    • Città e Borghi
    • Eventi
  • Mondo
    • Europa
    • America
    • Asia
    • Africa
No Result
View All Result
findyourtravel
No Result
View All Result

Find Your Travel » Italia » Città e Borghi » Gravina sorge su un burrone tra bellezze naturali e segreti

Gravina sorge su un burrone tra bellezze naturali e segreti

Gravina, splendida cittadina al confine tra Puglia e Basilicata, si distingue per le sue gravine, monumenti storici e segreti sotterranei. Immersa nel Parco Nazionale dell'Alta Murgia, offre panorami unici e una ricca storia, dall'antichità ai Normanni. Le sue eccellenze gastronomiche, tra cui il formaggio Pallone e il fungo Cardoncello, arricchiscono ulteriormente l'esperienza di visita.

by wesart
Gennaio 31, 2024 - Updated On Giugno 11, 2024
in Città e Borghi, Italia, Vacanze Estive, Vacanze Invernali
Reading Time: 4 mins read
484
Gravina sorge nei pressi di un burrone

Gravina sorge nei pressi di un burrone

740
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Gravina, incantevole cittadina al confine tra Puglia e Basilicata, è un vero e proprio scrigno di meraviglie naturali che la rende unica nel panorama del tacco d’Italia. Il suo nome, “Gravina”, riflette la sua geografia, poiché è circondata da spettacolari gravine, canyon rocciosi che si presentano come veri e propri affacci su paesaggi mozzafiato. Situata nel Parco Nazionale dell’Alta Murgia, questa località è famosa per le sue gravine, formazioni carsiche create da millenni di erosione operata dal torrente omonimo, che ha modellato la roccia calcarea dell’altopiano.

Gravina sorge su un burrone tra bellezze naturali e segreti

Gravina è affacciata su un burrone

La città, che si affaccia su un burrone, offre una bellezza suggestiva su due livelli distinti: la superficie e il sottosuolo. Oltre alla visita classica dei luoghi di interesse in superficie, Gravina regala un’esperienza unica attraverso la sua rete sotterranea di cunicoli, grotte, cantine e chiese rupestri, testimoniando antichi insediamenti che risalgono al Paleolitico e che furono segnati dalla presenza di Normanni, Svevi e Orsini, i quali fecero di Gravina il loro feudo dal 1423 al 1807.

Monumenti e segreti

Piazza Notar Domenico, con la sua fontana ferdinandea e la chiesa del Purgatorio, sono tappe imperdibili nel mondo di sopra, mentre la cattedrale dedicata alla Vergine Assunta, ricostruita in varie epoche dagli Orsini dopo terremoti e incendi, offre un mix affascinante di stili architettonici. La biblioteca capitolare Finya, una delle più antiche della Puglia, è un’altra gemma culturale che merita una visita.

Il connubio tra il mondo di sopra e quello sotterraneo è reso straordinario dalle gravine di Gravina, con San Michele delle Grotte, una cattedrale scavata nella roccia risalente all’VIII-IX secolo, che custodisce affreschi datati tra il XII e XIII secolo. Il monumentale Ponte dell’acquedotto, risalente al 1686, collega le due sponde del torrente Gravina, fungendo da via di attraversamento della gola.

Le eccellenze della gastronomia locale

Oltre al suo patrimonio storico e naturalistico, Gravina è rinomata per le eccellenze gastronomiche locali. Il formaggio Pallone, il Cardoncello, un pregiato fungo, e la vicina Altamura, celebre per il suo pane, sono solo alcune delle delizie culinarie da gustare. Inoltre, la storia del panettiere Luca Di Gesù che ha sfidato McDonald’s con le sue focacce, raccontata nel documentario “Focaccia Blues”, evidenzia la passione e la tradizione culinaria che caratterizzano questa regione.

In sintesi, Gravina è un luogo che delizia non solo gli occhi con le sue incantevoli gravine, ma anche il palato con le sue prelibatezze gastronomiche, offrendo un’esperienza completa per chiunque decida di esplorarla.

Articoli correlati:

Viaggi e vacanze: cosa hanno cercato di più gli italiani su Google nel 2024

La festa del tulipano a Castiglione del Lago

Come organizzare un viaggio di Natale: tutti i consigli utili

Vacanze a rate: il boom del “buy now pay later” tra i giovani

Tags: GravinaitaliapugliavacanzeviaggiWeek end
Condividi296Invia
Articolo Precedente

Il Nuraghe simbolo dell’antica civiltà della Sardegna

Articolo Successivo

A Reggio Calabria coesistono antico e moderno

Articolo Successivo
Una veduta di Reggio Calabria

A Reggio Calabria coesistono antico e moderno

Articoli Recenti

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Dicembre 30, 2024
Vacanze di Natale

Vacanze di Natale in Italia: per Forbes Usa Roma è la città preferita

Dicembre 26, 2024
Viaggiare a Natale costa troppo: Italia più cara dell’estero

Viaggiare a Natale costa troppo: Italia più cara dell’estero

Dicembre 23, 2024
Natale alle terme

Natale alle terme: prevista una spesa di oltre 100 milioni di euro

Dicembre 22, 2024
Mobilità sostenibile: intesa Trenitalia-Vialattea all'insegna del green

Mobilità sostenibile: intesa Trenitalia-Vialattea all’insegna del green

Dicembre 22, 2024
Lapponia, viaggio nella terra di Babbo Natale

Lapponia, viaggio nella terra di Babbo Natale

Dicembre 22, 2024
Guida turistica: professione al centro della riforma del Turismo

Guida turistica: professione al centro della riforma del Turismo

Dicembre 22, 2024
Giubileo 2025: arrivano i "Cammini della Fede"

Giubileo 2025: arrivano i “Cammini della Fede”

Dicembre 22, 2024
Enogastronomia: motore del turismo post-Covid

Enogastronomia: motore del turismo post-Covid

Dicembre 22, 2024
Nuovo volo per l’Oman: decolla il Roma-Muscat

Nuovo volo per l’Oman: decolla il Roma-Muscat

Dicembre 22, 2024

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Dicembre 30, 2024
Vacanze di Natale

Vacanze di Natale in Italia: per Forbes Usa Roma è la città preferita

Dicembre 26, 2024

Categorie

  • Africa
  • America
  • Asia
  • Città e Borghi
  • Europa
  • Eventi
  • Italia
  • Mondo
  • News
  • Uncategorized
  • Vacanze Estive
  • Vacanze Invernali

Tag

Abruzzo Airbnb Asia autunno basilicata Borghi campania cibo Emilia Romagna Europa firenze Francia Giappone Grecia isola italia Lazio Liguria Marche mare milano mondo montagna napoli natale natura Piemonte Portogallo puglia roma sardegna Sicilia Spagna Spiagge terme Toscana Trekking turismo Tuscia Umbria vacanze Veneto viaggi Vino Week end

© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture

No Result
View All Result
  • News
  • Italia
    • Vacanze Estive
    • Vacanze Invernali
    • Città e Borghi
    • Eventi
  • Mondo
    • Europa
    • America
    • Asia
    • Africa

© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Findyourtravel
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}