Find Your Travel » Italia » Eventi » Off shore Napoli Capri: Tommy One a caccia del record
A bordo del suo “Tommy One”, insieme al copilota Fulvio De Simone, Maurizio Schepici punterà a superare il tempo di 13 minuti e 5 secondi stabilito nel 2016 da Achille Ventura e Luca Nicolini. Schepici non è nuovo a questo tipo di sfide. Già nel 2020, insieme a Mario Petroni, aveva battuto il record sulla tratta Messina-Vulcano. Ora, il suo obiettivo è quello di conquistare il primato nella storica rotta Napoli-Capri. Un sogno inseguito da anni, come racconta lo stesso pilota: “Sono pronto a dare il massimo per battere questo record. Ci tengo particolarmente perché si tratta di una gara che si svolge nella mia terra, davanti al pubblico di casa.”
Il Record Mondiale di Off Shore Napoli Capri è un record omologato dalla U.I.M. (Unione Internazionale Motonautica) ed è riservato a imbarcazioni ripartite in 4 classi di lunghezza 1) fino a 16 piedi, 2) da 16 a 30 piedi, 3) da 30 a 50 piedi, 4) oltre i 50 piedi.
Il tentativo di Schepici sarà un evento di grande prestigio per la città di Napoli e per la motonautica italiana. Il Circolo Canottieri Napoli, che ospiterà la manifestazione, ha una lunga tradizione in questo sport e ha organizzato numerose gare di successo negli ultimi 50 anni.
La sfida di Schepici sarà anche un’occasione per celebrare lo sport e la passione per la motonautica. Durante i giorni dell’evento, il Circolo Canottieri Napoli organizzerà diverse iniziative per avvicinare il pubblico a questo sport e per far conoscere la figura di Maurizio Schepici, un vero e proprio campione. L’appuntamento è quindi per il 19-21 luglio a Napoli e Capri. Non resta che attendere per scoprire se Schepici riuscirà a battere il record e a scrivere il suo nome nella storia della motonautica.
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture