6/10/2025 - 15:31
No Result
View All Result
Findyourtravel
  • News
  • Italia
    • Vacanze Estive
    • Vacanze Invernali
    • Città e Borghi
    • Eventi
  • Mondo
    • Europa
    • America
    • Asia
    • Africa
  • News
  • Italia
    • Vacanze Estive
    • Vacanze Invernali
    • Città e Borghi
    • Eventi
  • Mondo
    • Europa
    • America
    • Asia
    • Africa
No Result
View All Result
findyourtravel
No Result
View All Result

Find Your Travel » Italia » Città e Borghi » Il Cristo Redentore di Maratea, la “Perla del Mediterraneo”

Il Cristo Redentore di Maratea, la “Perla del Mediterraneo”

by wesart
Luglio 9, 2023 - Updated On Febbraio 28, 2024
in Città e Borghi, Italia, Vacanze Estive
Reading Time: 4 mins read
491
La statua del Cristo Redentore a Maratea

La statua del Cristo Redentore a Maratea

744
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Maratea, situata in Basilicata, è un vero gioiellino che si affaccia sul Mar Tirreno. Questa cittadina merita assolutamente una visita, come dimostrano i suoi appellativi di “Perla del Mediterraneo” e “Città delle 44 Chiese”, che suggeriscono l’ampia gamma di attrazioni paesaggistiche, storiche e artistiche che offre.

Il Cristo Redentore di Maratea, la “Perla del Mediterraneo”

Cosa vedere a Maratea

Il simbolo di Maratea è senza dubbio il Cristo Redentore, una famosa e suggestiva statua che domina la cima del Monte San Biagio. La sua silhouette riconoscibile è visibile da tutti i paesi del Golfo di Policastro. Questa statua, alta circa 22 metri, è stata realizzata dallo scultore Bruno Innocenzi utilizzando cemento misto a marmo di Carrara.

Maratea è chiamata la “Città delle 44 Chiese” a causa delle numerose chiese, monasteri e cappelle presenti sul suo territorio. La Basilica di San Biagio è la più importante di tutte. Questo santuario dedicato al santo patrono si trova in cima al Monte San Biagio, dove sono presenti anche i resti dell’antica Maratea. All’interno della basilica, oltre alle reliquie di San Biagio, è possibile ammirare l’altare della Madonna delle Grazie del XVIII secolo e un affresco del XV secolo raffigurante la Madonna con il Bambino.

Nel centro storico, caratterizzato da una struttura medievale, si trovano molti altri edifici di interesse, come la Chiesa di Santa Maria Maggiore, la parrocchia di Maratea, preziosa per i suoi lavori in marmo policromo, e la Chiesa dell’Annunziata, che presenta uno stile barocco e importanti dipinti al suo interno.

Il Castello di Castrocucco è un altro punto di interesse da non perdere. Questa antica fortezza si trova su una collina che sovrasta l’abitato e, sebbene sia stato abbandonato nel XVII secolo, è ancora possibile distinguere alcuni elementi come la porta, i bastioni e parti delle mura.

Il Porto turistico di Maratea, situato sul versante occidentale del Monte San Biagio, è un importante punto di approdo per i turisti che visitano il Golfo di Policastro. È stato il primo porto in Italia ad essere presieduto da una donna. Per gli amanti dello shopping, il suggestivo centro storico della cittadina offre deliziose botteghe artigianali dove è possibile acquistare prodotti tipici e souvenir.

Nella zona del Porto turistico sono presenti locali raffinati che lo rendono uno dei luoghi più eleganti e frequentati dell’intero Golfo di Policastro. Inoltre, durante l’estate, il comune di Maratea offre un fitto calendario di eventi e iniziative, garantendo un divertimento continuo.

Cosa mangiare

La tradizione culinaria di Maratea è originale e si basa sull’uso di ingredienti freschi e locali. Le combinazioni possono sembrare audaci, ma il risultato è eccellente. I piatti tipici, sia a base di carne che di pesce, sono numerosi e includono specialità come lagane e ciceri (una pasta con ceci), vermicelli cu’ i patedde (pasta con sugo di carne di maiale), alici a’ scapice (acciughe in salsa piccante), spigola alla malvasia, fusilli con calamaretti e peperoncino, e trote ai pomodorini. I vini DOC, il liquore e la torta di noci sono ottimi accompagnamenti.

Le bellezze naturali

Maratea vanta splendide spiagge, maestose falesie a picco sul mare, piccole calette e grotte che conferiscono al paesaggio un aspetto selvaggio. Alcune spiagge di Maratea, sia di sabbia che di ciottoli, sono ampie e facilmente accessibili, mentre altre sono piccoli gioielli, circondate da pareti rocciose e raggiungibili solo in barca. Per gli amanti delle escursioni, consigliamo una visita alla famosa Grotta delle Meraviglie, situata nella zona di Marina di Maratea. Questa grotta si è formata lungo una fessura nella roccia che l’acqua ha eroso nel corso del tempo, creando stalattiti e stalagmiti.

Articoli correlati:

Affitti brevi in Italia: cosa fare contro un fenomeno ormai incontrollabile

Cosa vedere a Cefalù: un gioiello siciliano tra mare e storia

Le bellezze di Ponza, l’isola della maga Circe

Grado, la prima Venezia è l'isola del sole

Tags: basilicatacristo redentoreitaliaMarateastatuaWeek end
Condividi298Invia
Articolo Precedente

Il 95,5% del mare balneabile in Italia è eccellente

Articolo Successivo

Le Cinque Terre: mare, natura e borghi tra i più belli d’Italia

Articolo Successivo
Le Cinque Terre

Le Cinque Terre: mare, natura e borghi tra i più belli d’Italia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Recenti

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Dicembre 30, 2024
Vacanze di Natale

Vacanze di Natale in Italia: per Forbes Usa Roma è la città preferita

Dicembre 26, 2024
Viaggiare a Natale costa troppo: Italia più cara dell’estero

Viaggiare a Natale costa troppo: Italia più cara dell’estero

Dicembre 23, 2024
Natale alle terme

Natale alle terme: prevista una spesa di oltre 100 milioni di euro

Dicembre 22, 2024
Mobilità sostenibile: intesa Trenitalia-Vialattea all'insegna del green

Mobilità sostenibile: intesa Trenitalia-Vialattea all’insegna del green

Dicembre 22, 2024
Lapponia, viaggio nella terra di Babbo Natale

Lapponia, viaggio nella terra di Babbo Natale

Dicembre 22, 2024
Guida turistica: professione al centro della riforma del Turismo

Guida turistica: professione al centro della riforma del Turismo

Dicembre 22, 2024
Giubileo 2025: arrivano i "Cammini della Fede"

Giubileo 2025: arrivano i “Cammini della Fede”

Dicembre 22, 2024
Enogastronomia: motore del turismo post-Covid

Enogastronomia: motore del turismo post-Covid

Dicembre 22, 2024
Nuovo volo per l’Oman: decolla il Roma-Muscat

Nuovo volo per l’Oman: decolla il Roma-Muscat

Dicembre 22, 2024

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Dicembre 30, 2024
Vacanze di Natale

Vacanze di Natale in Italia: per Forbes Usa Roma è la città preferita

Dicembre 26, 2024

Categorie

  • Africa
  • America
  • Asia
  • Città e Borghi
  • Europa
  • Eventi
  • Italia
  • Mondo
  • News
  • Uncategorized
  • Vacanze Estive
  • Vacanze Invernali

Tag

Abruzzo Airbnb Asia autunno basilicata Borghi campania cibo Emilia Romagna Europa firenze Francia Giappone Grecia isola italia Lazio Liguria Marche mare milano mondo montagna napoli natale natura Piemonte Portogallo puglia roma sardegna Sicilia Spagna Spiagge terme Toscana Trekking turismo Tuscia Umbria vacanze Veneto viaggi Vino Week end

© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture

No Result
View All Result
  • News
  • Italia
    • Vacanze Estive
    • Vacanze Invernali
    • Città e Borghi
    • Eventi
  • Mondo
    • Europa
    • America
    • Asia
    • Africa

© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Findyourtravel
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}