Find Your Travel » Italia » Colline del Prosecco Unesco: con Airbnb per l’accademia degli host
L’accordo tra Airbnb e l’associazione per il patrimonio delle colline del Prosecco, siglato a Venezia, inaugura un percorso di formazione dedicato a chi desidera diventare un host professionale sulla piattaforma. Questo progetto, chiamato “Accademia per gli Host”, mira a fornire a ogni aspirante host strumenti e conoscenze specifiche, tra cui un kit di materiali didattici e l’assistenza di un mentore esperto. L’obiettivo è innalzare gli standard di accoglienza e garantire che i visitatori delle colline del Prosecco possano vivere un’esperienza autentica e arricchente.
Parallelamente all’accademia degli host, è stato lanciato il progetto “Narratori di Bellezza”, che coinvolge giovani talenti nella promozione culturale delle colline del Prosecco. Questi narratori, sostenuti economicamente da Airbnb, riceveranno una formazione specifica per raccontare al meglio la storia e le peculiarità di questo sito Patrimonio dell’Umanità. L’iniziativa non solo arricchisce l’esperienza dei turisti, ma crea anche opportunità lavorative per i giovani del territorio, rafforzando il legame tra comunità locali e visitatori.
Il cuore dell’intesa tra Airbnb e l’Associazione per il Patrimonio delle Colline del Prosecco risiede nella valorizzazione delle bellezze naturali e culturali di questa regione unica. Coinvolgendo organizzazioni locali, istituzioni e comunità, l’iniziativa punta a creare un network virtuoso che promuova la sostenibilità e la preservazione del territorio. La collaborazione tra pubblico e privato diventa così un modello per la tutela dei beni protetti dall’UNESCO, con ricadute positive per il turismo e l’economia locale.
Il 2023 ha visto un significativo incremento del turismo nelle colline del Prosecco, con un aumento del 35% degli ospiti rispetto all’anno precedente. Questo boom è testimoniato anche dal numero di notti trascorse dai turisti tra i vigneti, quintuplicate rispetto al 2022. La crescente popolarità dell’area, sostenuta da iniziative come l’Accademia degli Host e i Narratori di Bellezza, conferma le Colline del Prosecco come una destinazione sempre più ambita, capace di offrire esperienze indimenticabili e un’immersione nella cultura e nella natura italiane.
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture