Find Your Travel » Italia » Città e Borghi » Fare trekking sul lago Maggiore tra borghi e natura
Le escursioni intorno al lago Maggiore offrono un’ampia gamma di percorsi da trekking, adatti a ogni tipo di escursionista, dai principianti agli esperti. Dai brevi sentieri che conducono a luoghi di interesse particolare alle lunghe avventure di due o tre giorni, c’è qualcosa per tutti, sia a piedi che in bicicletta.
Sicuramente una delle parti più belle del lago Maggiore è il balcone panoramico del Mottarone. Si tratta di un suggestivo itinerario che inizia con una salita in funivia fino alla cima del monte Mottarone. Da qui, il sentiero scende fino a Baveno, passando per panorami mozzafiato, antiche baite e boschi di betulle. Essendo in discesa è poco faticoso e offre la possibilità di godersi la natura e le bellezze del lago.
Sul lago Maggiore ci sono tanti paesi caratteristici, come ad esempio Stresa, e tutti con un’atmosfera magica dovuta proprio alla presenza di questo specchio d’acqua e della natura circostante. Attorno al lago Maggiore ci sono anche borghi che sono patrimonio Unesco. Tra questi i più belli sono sicuramente Orta San Giulio e il Sacro Monte di Orta, che affacciano sul vicino lago d’Orta. Il percorso offre viste spettacolari sui laghi e le montagne circostanti, passando per borghi pittoreschi e sentieri panoramici.
Tra i vari percorsi da poter intraprendere c’è sicuramente il ‘Giro dei Laghi’. Si tratta di un percorso ad anello che abbraccia il lago Maggiore, il lago d’Orta e il lago di Mergozzo, con panorami mozzafiato sulle acque e sulle montagne circostanti. Il tragitto è interamente su strade asfaltate e passa attraverso centri abitati pittoreschi.
Si può poi avventurarsi in un itinerario che segue la sponda occidentale del lago Maggiore, offrendo panorami incantevoli e una sensazione di serenità lungo il percorso. Permette inoltre di raggiungere il vicino e suggestivo lago d’Orta. Spingendosi più a Sud, invece, si può raggiungere il fiume Ticino che prende vita proprio dal lago Maggiore e ammirare le bellezze naturalistiche del Parco del Ticino.
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture