Find Your Travel » Italia » Cibo italiano: prima voce di spesa per i turisti
Questa tendenza, rilevata dall’indagine Coldiretti/Ixè, evidenzia come oltre un terzo del budget vacanziero venga destinato a pranzi, cene e all’acquisto di prodotti tipici locali. L’Italia, riconosciuta come leader europea nella qualità alimentare, offre una varietà unica di esperienze culinarie, che vanno oltre il semplice pasto, includendo degustazioni ed eventi enogastronomici unici.
Secondo il sondaggio, il 52% dei turisti italiani preferisce mangiare al ristorante, inclusi quelli situati all’interno degli alberghi. Altri, circa il 15%, optano per agriturismi o fast food, mentre l’8% sceglie la pizzeria. Questa diversificazione delle opzioni riflette l’ampia gamma di offerte culinarie disponibili nel paese, che spaziano dai piatti tradizionali alle nuove proposte gourmet. La cultura del buon cibo, inoltre, non si limita solo alla tavola, ma si estende anche alla scelta dei souvenir: oltre il 41% degli italiani porta a casa prodotti alimentari tipici, come formaggi, salumi, dolci, vini e liquori.
L’enogastronomia italiana non è apprezzata solo dai locali, ma anche dai turisti stranieri, in particolare dagli americani. Un sondaggio condotto da Coldiretti e dalla piattaforma I Love Italian Food (Ilif) ha rivelato che il 90% dei turisti statunitensi sceglie l’Italia proprio per la sua cucina e i suoi vini, considerandoli tra le principali attrazioni del paese. Questo dato sottolinea l’importanza del cibo non solo come elemento centrale delle vacanze italiane, ma anche come potente strumento di attrazione turistica internazionale.
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture