6/10/2025 - 20:56
No Result
View All Result
Findyourtravel
  • News
  • Italia
    • Vacanze Estive
    • Vacanze Invernali
    • Città e Borghi
    • Eventi
  • Mondo
    • Europa
    • America
    • Asia
    • Africa
  • News
  • Italia
    • Vacanze Estive
    • Vacanze Invernali
    • Città e Borghi
    • Eventi
  • Mondo
    • Europa
    • America
    • Asia
    • Africa
No Result
View All Result
findyourtravel
No Result
View All Result

Find Your Travel » Italia » Celiaci in vacanza: in Italia 4mila locali Gluten Free

Celiaci in vacanza: in Italia 4mila locali Gluten Free

Viaggiare può essere una fonte di stress per chi soffre di celiachia, a causa della difficoltà di trovare alimenti sicuri. Tuttavia, in Italia, oltre 4.000 ristoranti e gelaterie aderiscono al programma 'Alimentazione Fuori Casa senza glutine' dell'Associazione Italiana Celiachia (AIC), garantendo pasti sicuri per i celiaci.

by Elena Scotti
Giugno 22, 2024
in Italia, News
Reading Time: 3 mins read
489
Celiaci in vacanza: in Italia 4mila locali Gluten Free
742
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

La presidente dell’AIC, Rossella Valmarana, ha annunciato un recente accordo con la Federazione Italiana Pubblici Esercizi (Fipe) per sensibilizzare ulteriormente gli operatori della ristorazione sull’importanza della dieta senza glutine. Questo accordo mira a incrementare il numero di locali che offrono opzioni gluten-free, migliorando l’esperienza culinaria per i celiaci.

AIC offre anche consigli pratici per chi viaggia, dalle aree aeroportuali alle autostrade, fino ai treni e alle stazioni ferroviarie. Per chi va all’estero, l’AIC fa parte di associazioni internazionali come l’Association of European Coeliac Societies e The Coeliac Youth of Europe, che forniscono informazioni su dove mangiare e acquistare prodotti senza glutine, oltre a frasi utili tradotte in diverse lingue.

Infine, attenzione al gelato: AIC raccomanda di controllare sempre gli ingredienti. Gli alimenti naturalmente privi di glutine come latte, yogurt naturale, zucchero e uova sono sicuri, ma è fondamentale verificare i prodotti trasformati e confezionati, cercando la dicitura “senza glutine” o il marchio Spiga Barrata.

Con queste precauzioni, anche i celiaci possono godere di una vacanza serena e senza rischi alimentari.

Celiaci in vacanza: in Italia 4mila locali Gluten Free

Quali sono i sintomi più comuni della celiachia?

I sintomi della celiachia possono variare ampiamente da persona a persona. Tra i più comuni ci sono dolori addominali, diarrea cronica, perdita di peso, anemia e affaticamento. Tuttavia, alcuni individui possono manifestare sintomi meno tipici, come irritabilità, depressione, osteoporosi, o problemi cutanei come la dermatite erpetiforme. È importante consultare un medico per una diagnosi accurata se si sospetta la celiachia.

Come viene diagnosticata la celiachia?

La diagnosi della celiachia avviene attraverso un processo che include un esame del sangue per rilevare specifici anticorpi (come gli anticorpi anti-transglutaminasi tissutale) e una biopsia dell’intestino tenue per verificare la presenza di danni ai villi intestinali. È essenziale che il paziente continui a consumare glutine fino alla diagnosi, poiché eliminarlo dalla dieta prima degli esami può falsare i risultati.

Quali alimenti devono evitare i celiaci?

Le persone celiache devono evitare tutti gli alimenti che contengono glutine, una proteina presente nel grano, orzo e segale. Ciò include prodotti come pane, pasta, biscotti, cereali, birra e molti altri cibi trasformati che possono contenere glutine come additivo. Esistono però numerose alternative gluten-free, tra cui riso, mais, quinoa, grano saraceno, miglio e alimenti specificamente etichettati come “senza glutine”. Inoltre, è cruciale leggere attentamente le etichette degli alimenti per evitare contaminazioni crociate.

Articoli correlati:

Il paradiso terrestre esiste: è il Giardino della Kolymbetra nella Valle dei Templi

Il Golfo del Tigullio è la meta perfetta per un week end in Liguria

Affitti brevi: stop da Airbnb per gli annunci sprovvisti di Cin

Halloween si avvicina: ecco dove andare nella notte degli spettri

Tags: celiachiaGluten Freeglutinelocaliorzo
Condividi297Invia
Articolo Precedente

Brand Napoli, un nuovo punto di ritrovo per i turisti

Articolo Successivo

Viaggi in Giordania 2024: da oggi è più facile raggiungere Petra dall’Italia

Articolo Successivo
Viaggi in Giordania, collegamenti più facili dall’Italia

Viaggi in Giordania 2024: da oggi è più facile raggiungere Petra dall'Italia

Articoli Recenti

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Dicembre 30, 2024
Vacanze di Natale

Vacanze di Natale in Italia: per Forbes Usa Roma è la città preferita

Dicembre 26, 2024
Viaggiare a Natale costa troppo: Italia più cara dell’estero

Viaggiare a Natale costa troppo: Italia più cara dell’estero

Dicembre 23, 2024
Natale alle terme

Natale alle terme: prevista una spesa di oltre 100 milioni di euro

Dicembre 22, 2024
Mobilità sostenibile: intesa Trenitalia-Vialattea all'insegna del green

Mobilità sostenibile: intesa Trenitalia-Vialattea all’insegna del green

Dicembre 22, 2024
Lapponia, viaggio nella terra di Babbo Natale

Lapponia, viaggio nella terra di Babbo Natale

Dicembre 22, 2024
Guida turistica: professione al centro della riforma del Turismo

Guida turistica: professione al centro della riforma del Turismo

Dicembre 22, 2024
Giubileo 2025: arrivano i "Cammini della Fede"

Giubileo 2025: arrivano i “Cammini della Fede”

Dicembre 22, 2024
Enogastronomia: motore del turismo post-Covid

Enogastronomia: motore del turismo post-Covid

Dicembre 22, 2024
Nuovo volo per l’Oman: decolla il Roma-Muscat

Nuovo volo per l’Oman: decolla il Roma-Muscat

Dicembre 22, 2024

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Dicembre 30, 2024
Vacanze di Natale

Vacanze di Natale in Italia: per Forbes Usa Roma è la città preferita

Dicembre 26, 2024

Categorie

  • Africa
  • America
  • Asia
  • Città e Borghi
  • Europa
  • Eventi
  • Italia
  • Mondo
  • News
  • Uncategorized
  • Vacanze Estive
  • Vacanze Invernali

Tag

Abruzzo Airbnb Asia autunno basilicata Borghi campania cibo Emilia Romagna Europa firenze Francia Giappone Grecia isola italia Lazio Liguria Marche mare milano mondo montagna napoli natale natura Piemonte Portogallo puglia roma sardegna Sicilia Spagna Spiagge terme Toscana Trekking turismo Tuscia Umbria vacanze Veneto viaggi Vino Week end

© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture

No Result
View All Result
  • News
  • Italia
    • Vacanze Estive
    • Vacanze Invernali
    • Città e Borghi
    • Eventi
  • Mondo
    • Europa
    • America
    • Asia
    • Africa

© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Findyourtravel
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}