7/10/2025 - 04:18
No Result
View All Result
Findyourtravel
  • News
  • Italia
    • Vacanze Estive
    • Vacanze Invernali
    • Città e Borghi
    • Eventi
  • Mondo
    • Europa
    • America
    • Asia
    • Africa
  • News
  • Italia
    • Vacanze Estive
    • Vacanze Invernali
    • Città e Borghi
    • Eventi
  • Mondo
    • Europa
    • America
    • Asia
    • Africa
No Result
View All Result
findyourtravel
No Result
View All Result

Find Your Travel » Italia » Città e Borghi » Castelli e abbazie: l’Irpinia longobarda e normanna

Castelli e abbazie: l’Irpinia longobarda e normanna

La Campania, con il suo tessuto di storia, arte e natura, incornicia l'Irpinia, una gemma meno esplorata ma affascinante. Terra di borghi, castelli e natura incontaminata, offre un viaggio attraverso la bellezza e la tradizione.

by wesart
Gennaio 31, 2024 - Updated On Giugno 11, 2024
in Città e Borghi, Italia
Reading Time: 3 mins read
489
Castello Lancellotti, a Lauro, è uno dei più bei luoghi dell'Irpinia

Castello Lancellotti, a Lauro, è uno dei più bei luoghi dell'Irpinia

741
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

La Campania è un territorio intriso di storia e bellezza, un paradiso unico al mondo, dove si intrecciano arte, cultura, tradizioni secolari e un ricco patrimonio archeologico. In questa regione un posto particolare e certamente da visitare è l’Irpinia. Si tratta di una zona che ricade nella provincia di Avellino e ad oggi meno turistica ma sicuramente affascinante. È capace di incantare con le sue bellezze naturalistiche e aree incontaminate. Ma l’Irpinia è anche ricca di borghi, monumenti, castelli e chiese risalenti alle dominazioni normanne e longobarde.

Castelli e abbazie l'Irpinia longobarda e normanna

I borghi dell’Irpinia

L’Irpinia mostra una bellezza non convenzionale. La natura rigogliosa è rappresentata dai tre Parchi Naturalistici Regionali e numerosi siti naturalistici, oasi WWF e Zone di Protezione Speciale per gli uccelli. Simbolo dell’Irpinia è il lupo. Qui possiamo trovare borghi pittoreschi, arrampicati su colline ricoperte di viti e ulivi, che fanno da contorno ai castelli di origine longobarda e normanna.

Tra i manieri più suggestivi c’è sicuramente il castello Lancellotti di Lauro, le cui prime testimonianze sono addirittura antecedenti all’anno 1000 con la definizione di “Castel Lauri”, anche se è solo sul finire del 1200 si ha certezza della sua esistenza. Nel 1799 venne dato alle fiamme dai repubblicani francesi e abbandonato fino al 1870 quando vennero avviati i lavori di ricostruzione. Oggi è un museo storico che accoglie migliaia di visitatori che restano incantati dinanzi all’imponente biblioteca con libri molto antichi. Di particolare rilievo la cappella che venne edificata utilizzando vari stili: dal romanico al gotico, passando per il bizantino e addirittura il paleocristiano.

Il piccolo centro di Monteverde, con il suo caratteristico torrione longobardo ampliato dagli Aragonesi nel XV secolo, mostra una combinazione affascinante di storia e architettura. Caratteristici sono i gradoni per salire nelle zone più alte del paese e le strette viuzze, nonché una roccia a forma di elefante incastonata in una dimora.

Il santuario di Montevergine

Numerose abbazie, tra cui il santuario di Montevergine sul Monte Partenio a oltre 1.200 metri di altitudine, aggiungono un tocco mistico. Fondato da Guglielmo da Vercelli nel XII secolo, il santuario ospita la celeberrima ‘Madonna Nera’, opera di Montano d’Arezzo, venerata dai fedeli in pellegrinaggio provenienti da ogni parte. Il santuario è anche il luogo di svolgimento di importanti tradizioni, come la ‘Juta dei Femminielli’, una processione che coinvolge la comunità omosessuale e transgender e culmina con il rito della Candelora il 2 febbraio.

Articoli correlati:

Made in Italy: grande attrattore per i turisti stranieri

I favolosi mercatini di Natale dell'Alto Adige Südtirol

Trekking sul Vesuvio: sono 11 i sentieri da esplorare

Cosa vedere a Monza: iniziamo dal Duomo

Tags: avellinocampaniairpiniaitaliaMontevergineSantuariovacanzeviaggiWeek end
Condividi296Invia
Articolo Precedente

La “Città Ideale” che unisce uomo e natura: ecco Ferrara

Articolo Successivo

Viaggi aerei, il mercato recupera il 94% dei livelli pre-Covid

Articolo Successivo
Viaggi aerei, il mercato recupera il 94% dei livelli pre-Covid

Viaggi aerei, il mercato recupera il 94% dei livelli pre-Covid

Articoli Recenti

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Dicembre 30, 2024
Vacanze di Natale

Vacanze di Natale in Italia: per Forbes Usa Roma è la città preferita

Dicembre 26, 2024
Viaggiare a Natale costa troppo: Italia più cara dell’estero

Viaggiare a Natale costa troppo: Italia più cara dell’estero

Dicembre 23, 2024
Natale alle terme

Natale alle terme: prevista una spesa di oltre 100 milioni di euro

Dicembre 22, 2024
Mobilità sostenibile: intesa Trenitalia-Vialattea all'insegna del green

Mobilità sostenibile: intesa Trenitalia-Vialattea all’insegna del green

Dicembre 22, 2024
Lapponia, viaggio nella terra di Babbo Natale

Lapponia, viaggio nella terra di Babbo Natale

Dicembre 22, 2024
Guida turistica: professione al centro della riforma del Turismo

Guida turistica: professione al centro della riforma del Turismo

Dicembre 22, 2024
Giubileo 2025: arrivano i "Cammini della Fede"

Giubileo 2025: arrivano i “Cammini della Fede”

Dicembre 22, 2024
Enogastronomia: motore del turismo post-Covid

Enogastronomia: motore del turismo post-Covid

Dicembre 22, 2024
Nuovo volo per l’Oman: decolla il Roma-Muscat

Nuovo volo per l’Oman: decolla il Roma-Muscat

Dicembre 22, 2024

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Dicembre 30, 2024
Vacanze di Natale

Vacanze di Natale in Italia: per Forbes Usa Roma è la città preferita

Dicembre 26, 2024

Categorie

  • Africa
  • America
  • Asia
  • Città e Borghi
  • Europa
  • Eventi
  • Italia
  • Mondo
  • News
  • Uncategorized
  • Vacanze Estive
  • Vacanze Invernali

Tag

Abruzzo Airbnb Asia autunno basilicata Borghi campania cibo Emilia Romagna Europa firenze Francia Giappone Grecia isola italia Lazio Liguria Marche mare milano mondo montagna napoli natale natura Piemonte Portogallo puglia roma sardegna Sicilia Spagna Spiagge terme Toscana Trekking turismo Tuscia Umbria vacanze Veneto viaggi Vino Week end

© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture

No Result
View All Result
  • News
  • Italia
    • Vacanze Estive
    • Vacanze Invernali
    • Città e Borghi
    • Eventi
  • Mondo
    • Europa
    • America
    • Asia
    • Africa

© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Findyourtravel
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}