Find Your Travel » Italia » Caltanissetta, la città italiana con gli affitti più bassi
È Caltanissetta la città italiana con gli affitti più bassi. Con soli 300 euro al mese è possibile affittare una casa da 100 metri quadri, in pieno centro, o si può prendere in considerazione un più piccolo trilocale a soli 200 euro al mese. Questa cosa sicuramente è una risorsa per studenti e lavoratori ma invoglia tanto anche le famiglie che, potendo permettersi di lavorare in smatr working, possono portare i bambini in vacanza per tutto il periodo della chiusura delle scuole. Ci si può permettere un tipo di vacanza differente, prolungata, che consente una conoscenza capillare del territorio.
le cose da fare a Caltanissetta sono davvero tante. Certo per andare al mare bisognerà muoversi dalla città che è nell’entroterra ma rimanendo in centro, c’è tanto da vedere. Si può cominciare a conoscere il castello per poi passare a chiese e musei. il castello di Pietrarossa è il monumento simbolo della città, risale al Medioevo ed è il monumento più antico di Caltanissetta. Da qui si gode di una splendida vista sulla vallata e sul fiume, grazie alla posizione soprelevata vicino al quartiere arabo. Ci si arriva con una passeggiata a piedi, in salita, in una decina di minuti dal Comune. Da non perdere la Chiesa di Sant’Agata al Collegio e la Chiesa di Santa Maria La Nova. Anche l’offerta museale è interessante e va dal Museo Tripisciano al Museo Mineralogico e al Museo Archeologico Regionale. Anche il Cimitero dei Carusi è una tappa culturale da non sottovalutare per la conoscenza della storia locale. Per gli amanti della natura,è d’obbligo una gita alla Riserva Naturale Orientata Monte Capodarso e Valle dell’Imera Meridionale.
Se vi fa piacere trascorrere le sere d’estate in giro, Caltanissetta non offre una particolare scelta di locali ma la cucina siciliana saprà sopperire alla mancanza di locali di tendenza. Tra Pub e ristoranti non avrete che l’imbarazzo della scelta. Però a 10 minuti d’auto una discoteca che tira mattina la si trova.
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture