Find Your Travel » Italia » Città e Borghi » A Reggio Calabria coesistono antico e moderno
Reggio Calabria, una città complessa e stratificata, si rivela una destinazione sorprendente che lascia un’impronta duratura sui visitatori. Situata all’estremità dello Stivale italiano, con uno sguardo rivolto alla Sicilia e un’influenza nel Mediterraneo, la sua storia risale all’VIII secolo a.C. quando i coloni di Calcide fondarono Reghion, una delle città più floride della Magna Grecia.
Il lungomare di Reggio è una caratteristica unica, fungendo da connessione tra il via vai frenetico delle auto e il tranquillo infrangersi delle onde sulla spiaggia. Questa lunga striscia di litorale, parallela alla costa messinese, offre un’esperienza invernale come una perenne primavera e un’estate che appaga la sete di vita. Durante l’inverno, il lungomare si anima con strutture balneari che di giorno accolgono i bagnanti e di sera si trasformano in luoghi per aperitivi all’aperto, ristoranti, pizzerie e discoteche. La vista del mare, con l’Etna maestoso sullo sfondo al tramonto, regala uno spettacolo commovente.
Reggio è una città dalle molte sfaccettature, dove antico e moderno coesistono. Il centro storico a scacchiera, con strade che corrono parallele al mare, mostra la sua ricca storia attraverso le mura greche, le terme romane, le chiese e i monumenti. Il gelato di Cesare, nel cuore del lungomare, è una tappa obbligata, mentre i ficus magnoloidi e le radici accoglienti creano un’atmosfera unica.
La storia di Reggio si riflette anche nelle celebrazioni, come la devozione alla Madonna della Consolazione nei primi dieci giorni di settembre. La processione della Madonna attraverso la città, seguita da centinaia di migliaia di persone, è un evento straordinario. Le celebrazioni includono festività, cucina tradizionale e tavolate per strada con panini alla salsiccia e peperonata, manifestando lo spirito unico della città tra paradiso e inferno.
In conclusione, Reggio Calabria è una città che svela la sua storia millenaria attraverso le sue strade, celebrazioni e tradizioni culinarie. Tra il lungomare affascinante e il centro storico stratificato, offre ai visitatori un’esperienza unica che abbraccia l’incontro tra antico e moderno.
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture