Find Your Travel » Italia » Altare della Patria: ingresso gratuito al cantiere del restauro
Questa iniziativa offre a cittadini e turisti l’opportunità unica di salire sui ponteggi e osservare da vicino gli operatori al lavoro sulla titanica scultura della fontana del Mar Tirreno, realizzata da Pietro Canonica nel 1911.
Il progetto di restauro, concepito come un cantiere “aperto” visibile al pubblico in tutte le sue fasi grazie a ponteggi trasparenti, è parte integrante degli sforzi per preservare il patrimonio culturale e storico dell’Italia. Il Vittoriano, simbolo della Repubblica e dell’identità nazionale, sta subendo un intervento di recupero grazie anche al sostegno di Bvlgari, dimostrando così il legame profondo della Maison con Roma e il suo patrimonio inestimabile.
La direttrice del Vive, Edith Gabrielli, sottolinea l’importanza di coinvolgere il pubblico in queste iniziative, offrendo loro la possibilità di vedere da vicino l’eccellenza italiana nel settore del restauro. Queste visite guidate gratuite non solo permettono al pubblico di osservare gli operatori al lavoro, ma anche di comprendere i problemi di conservazione e le soluzioni adottate per riportare le sculture alla loro piena leggibilità.
I lavori di restauro, iniziati lo scorso 4 marzo con la fontana del Mar Tirreno, proseguiranno con altre importanti opere come il Mare Adriatico di Emilio Quadrelli e le sculture in bronzo dorato raffiguranti “Il Pensiero” di Giulio Monteverde e “L’Azione” di Francesco Jerace. L’intervento si concluderà entro la fine di settembre 2024 e comprende anche i pennoni di Gaetano Vannicola con le Vittorie di Edoardo Rubino e Edoardo De Albertis.
Questo significativo intervento di restauro, diretto da Edith Gabrielli e eseguito da Susanna Sarmati, mira a preservare il patrimonio artistico-culturale italiano e a tramandarne il valore alle generazioni future e al mondo intero. L’attività di visita al cantiere fa parte delle iniziative educative del Vive, gestite dall’Istituto ad Opera Laboratori Fiorentini.
Il 5 aprile sarà dunque un’opportunità imperdibile per tutti coloro che desiderano immergersi nel cuore dei lavori di restauro dell’Altare della Patria e comprendere il lavoro dedicato alla salvaguardia del nostro prezioso patrimonio nazionale.
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture