6/10/2025 - 11:24
No Result
View All Result
Findyourtravel
  • News
  • Italia
    • Vacanze Estive
    • Vacanze Invernali
    • Città e Borghi
    • Eventi
  • Mondo
    • Europa
    • America
    • Asia
    • Africa
  • News
  • Italia
    • Vacanze Estive
    • Vacanze Invernali
    • Città e Borghi
    • Eventi
  • Mondo
    • Europa
    • America
    • Asia
    • Africa
No Result
View All Result
findyourtravel
No Result
View All Result

Find Your Travel » Italia » Affitti brevi in Italia: cosa fare contro un fenomeno ormai incontrollabile

Affitti brevi in Italia: cosa fare contro un fenomeno ormai incontrollabile

Gli affitti brevi stanno trasformando le città italiane, offrendo guadagni elevati per i proprietari ma creando tensioni sociali e difficoltà per i residenti. Mentre città come Roma e Firenze affrontano cambiamenti significativi, il dibattito tra turismo e qualità della vita si fa sempre più acceso.

by wesart
Settembre 20, 2024
in Italia, News
Reading Time: 2 mins read
479
Affitti brevi

Affitti brevi

741
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Quanto vale il business degli affitti brevi

Le case vacanza offrono guadagni decisamente superiori rispetto alle locazioni a lungo termine. Secondo un recente report di Nomisma, pubblicato a giugno 2024, in città come Roma, Napoli, Milano, Torino e Bologna, gli affitti brevi rendono in media il doppio rispetto alle locazioni tradizionali. Nelle città più piccole e turistiche, il divario è ancora più ampio: a Palermo, i guadagni sono superiori del 100%, mentre a Firenze e Venezia la redditività è addirittura triplicata. Questa crescita economica ha però un costo elevato per le comunità locali, che faticano a trovare case in affitto a prezzi accessibili, specialmente nei centri storici, dove gli affitti sono ormai fuori portata per la maggior parte dei residenti.

Qual è la città italiana che soffre di più per gli affitti brevi

A Roma, la crescita degli affitti brevi ha coinciso con una riduzione della popolazione nel centro storico. Secondo i dati del Comune, tra il 2016 e il 2021, la popolazione del primo municipio è diminuita di oltre il 5%, con residenti spinti verso quartieri periferici come l’Eur e la zona sud-est della città. Il fenomeno è legato alla proliferazione degli annunci su piattaforme come Airbnb. Questo ha creato una forte pressione sui prezzi degli affitti, rendendo difficile per i residenti rimanere in queste aree centrali.

Affitti brevi
Affitti brevi

Come creare un equilibrio tra overtourism e residenti

Il successo di Airbnb ha generato una nuova classe di stakeholder: turisti, proprietari di case e gestori di affitti. Si sta dunque cercando un equilibrio tra gli interessi di questi gruppi e quelli dei residenti, che vedono la qualità della vita peggiorare a causa del turismo di massa. Alcune città, come Firenze, stanno già cercando di arginare il fenomeno, tanto da proporre un limite agli affitti brevi nel centro storico. Il Consiglio comunale ha approvato lo stop a nuove locazioni nella zona Unesco, suscitando reazioni contrastanti. Mentre alcuni vedono questa misura come una protezione necessaria per i residenti, altri, come la ministra Santanchè, ritengono che limiti eccessivi danneggino la proprietà privata.

Come affrontano il problema affitti brevi in Spagna e Grecia

Il turismo è indubbiamente una fonte di crescita economica per l’Italia e altri Paesi europei. Nel 2023, Grecia, Spagna e Portogallo hanno registrato tassi di crescita economica superiori al 2%, grazie soprattutto al turismo. Ma l’afflusso di turisti sta portando alcune destinazioni sull’orlo del collasso. Le città italiane stanno seguendo l’esempio di Spagna e Grecia, che hanno iniziato a introdurre limiti agli affitti brevi per proteggere i residenti. Nei prossimi mesi, saranno prese decisioni cruciali su come bilanciare il turismo con le esigenze delle comunità locali, e l’Italia potrebbe adottare misure simili per affrontare questo problema crescente.

Articoli correlati:

Scopriamo Latina, candidata a Capitale italiana della Cultura 2026

Zungoli, una bellezza medievale in provincia di Avellino

Flussi turistici stranieri: meno estate, più primavera e autunno

Estate in musica ad Amalfi, gran finale con Alex Britti

Tags: affitti breviAirbnbitaliaturismo di massa
Condividi296Invia
Articolo Precedente

Viaggi in autunno: ecco le destinazioni più appetibili

Articolo Successivo

Agrietour Arezzo 2024: l’Innovazione nel Turismo rurale

Articolo Successivo
Agrietour Arezzo 2024: l'Innovazione nel Turismo rurale

Agrietour Arezzo 2024: l'Innovazione nel Turismo rurale

Articoli Recenti

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Dicembre 30, 2024
Vacanze di Natale

Vacanze di Natale in Italia: per Forbes Usa Roma è la città preferita

Dicembre 26, 2024
Viaggiare a Natale costa troppo: Italia più cara dell’estero

Viaggiare a Natale costa troppo: Italia più cara dell’estero

Dicembre 23, 2024
Natale alle terme

Natale alle terme: prevista una spesa di oltre 100 milioni di euro

Dicembre 22, 2024
Mobilità sostenibile: intesa Trenitalia-Vialattea all'insegna del green

Mobilità sostenibile: intesa Trenitalia-Vialattea all’insegna del green

Dicembre 22, 2024
Lapponia, viaggio nella terra di Babbo Natale

Lapponia, viaggio nella terra di Babbo Natale

Dicembre 22, 2024
Guida turistica: professione al centro della riforma del Turismo

Guida turistica: professione al centro della riforma del Turismo

Dicembre 22, 2024
Giubileo 2025: arrivano i "Cammini della Fede"

Giubileo 2025: arrivano i “Cammini della Fede”

Dicembre 22, 2024
Enogastronomia: motore del turismo post-Covid

Enogastronomia: motore del turismo post-Covid

Dicembre 22, 2024
Nuovo volo per l’Oman: decolla il Roma-Muscat

Nuovo volo per l’Oman: decolla il Roma-Muscat

Dicembre 22, 2024

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Dicembre 30, 2024
Vacanze di Natale

Vacanze di Natale in Italia: per Forbes Usa Roma è la città preferita

Dicembre 26, 2024

Categorie

  • Africa
  • America
  • Asia
  • Città e Borghi
  • Europa
  • Eventi
  • Italia
  • Mondo
  • News
  • Uncategorized
  • Vacanze Estive
  • Vacanze Invernali

Tag

Abruzzo Airbnb Asia autunno basilicata Borghi campania cibo Emilia Romagna Europa firenze Francia Giappone Grecia isola italia Lazio Liguria Marche mare milano mondo montagna napoli natale natura Piemonte Portogallo puglia roma sardegna Sicilia Spagna Spiagge terme Toscana Trekking turismo Tuscia Umbria vacanze Veneto viaggi Vino Week end

© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture

No Result
View All Result
  • News
  • Italia
    • Vacanze Estive
    • Vacanze Invernali
    • Città e Borghi
    • Eventi
  • Mondo
    • Europa
    • America
    • Asia
    • Africa

© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Findyourtravel
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}